Seguici su

News

Mercato auto maggio: più di un esemplare su due è suv

showroom auto

I dati del mercato auto maggio evidenziano le difficoltà dell’industria, ma al tempo stesso la forza commerciale dei suv.

Il mercato auto maggio ha segnato una flessione del 15,1 per cento in confronto allo stesso mese del 2021, raggiungendo le 121.299 unità (contro le 142.932 dello scorso anno). Scontato un quadrimestre di continue perdite, tra il meno 19,6 e il 33 per cento, si tratta del calo più modesto da inizio anno. A ogni modo, il rapporto porta alla luce una situazione critica, con 556.974 esemplari venduti complessivamente e un tracollo del 24,3 per cento, pari a oltre 178 mila immatricolazioni in meno rispetto allo stesso periodo del 2021 (735.420).

Sulla parziale ripresa del mercato ha incio in termini positivi l’apertura, a partire dallo scorso 25 maggio, della piattaforma per la prenotazione degli incentivi. Come ampiamente immaginato è stato preso d’assalto il fondo di 170 milioni a disposizione della fascia 61-135 g/km di anidride carbonica, che dopo poche mesi è risultato dimezzato, e, trascorsi sei giorni, permane un residuo di 34 milioni.

Le rilevazioni effettuate dalle agenzie di settore hanno posto in evidenza un peggioramento sotto quasi ogni prospettiva: i privati recuperano mezzo punto percentuale, attestandosi al 59,2 per cento. Le immatricolazioni delle vetture cedono il 43 per cento dei volumi e si fissano al 5,9 per cento in maggio.

Il noleggio a lungo termine, unico canale in crescita, segna un più 5,3 per cento salendo al 22,9 per cento del totale complessivo (20,7 per cento nei 5 mesi). Il noleggio a breve termine non smette di precipitare: meno 37,3 per cento, scendendo a una market share del 6,4 per cento. Con un andamento di poco inferiore al mercato, le società chiudono maggio al 5,6 per cento i 5 mesi al 6,1 per cento.

Benzina e diesel in picchiata

A livello di motorizzazioni, i tradizionali benzina e diesel accusano un pesante scivolone, perdendo rispettivamente il 22 per cento (34.893 unità) e 29,5 per cento (23.911 auto) dei volumi, portandosi al 28,4 e al 19,5 per cento di quota nel mese (27,3 e 20,6 per cento nel cumulato). Si registra l’ennesimo tracollo per il metano, che non va oltre l’1 per cento. Al contrario, il Gpl torna in positivo con 9.600 immatricolazioni, al 7,8 di quota in maggio (8,4 per cento in gennaio-maggio).

Non brillano le elettriche con 4.489 auto e una quota del 3,7 per cento (3,3 in maggio), mentre le PHEV, in leggera crescita, si portano al 6,1 per cento di share (5,4 per cento). Le ibride segnano un leggero passo in avanti come volume, salendo al 33,5 per cento (33,9 per cento), con le mild al 25,5 per cento e le full hybrid all’8 per cento. Fra le carrozzerie, i suv coprono oltre il 50 per cento del mercato auto maggio, con il 41,9 per cento dei crossover e l’11,3 per cento dei fuoristrada. In seconda posizione le berline, al 40,2 per cento.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News7 ore ago

Lexus dirà addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News8 ore ago

Le 10 elettriche più resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche più resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Rolls-Royce Ghost, dettaglio Rolls-Royce Ghost, dettaglio
News8 ore ago

Lavorare in Rolls-Royce nel 2025: ecco come fare

Come si può lavorare in Rolls-Royce nel 2025? Scopriamo insieme come inoltrare la candidatura, a seconda della posizione di preferenza....

showroom auto showroom auto
News9 ore ago

Come è andato il 2024 delle principali Case automobilistiche?

Come è andato il 2024 per le principali case automobilistiche del settore? Scopriamolo insieme tra dati e statistiche. Per le...

BYD nave cargo BYD nave cargo
News9 ore ago

BYD, partito il mega cargo con 9.200 auto per l’Europa

Il mega cargo organizzato da BYD è pronto a sbarcare in Europa: ben 9.200 auto in arrivo su tutto il...

Alessio Scutari Alessio Scutari
News10 ore ago

Fiat, presentato il nuovo managing director

Prende il posto di Giuseppe Galassi, ora responsabile marketing del gruppo, e viene dall’esperienza in Citroen e Peugeot. Scopriamo chi...

Fiat 126 Vision MA-DE Studio Fiat 126 Vision MA-DE Studio
News11 ore ago

La Fiat 126 diventa elettrica: il ritorno di un’auto mitica

MA-DE Studio ha reinterpretato un’icona dell’automobilismo italiano, prendendo ad esempio cosa viene proposto Oltralpe con la Renault 5 e la...

testata motore testata motore
News12 ore ago

Stellantis, problemi ai motori: arriva la piattaforma per i risarcimenti

I problemi diffusi ai Puretech con cinghia a bagno d’olio e ai diesel per via dell’ADBlue hanno fatto precipitare la...

Dakar Dakar
News13 ore ago

Dakar 2025, vince Al Rajhi su Toyota: ecco i risultati finali

Per la casa costruttrice giapponese è il terzo successo in quattro anni. E’ anche la prima affermazione per il pilota...

Porsche Macan 4S Electric Porsche Macan 4S Electric
News14 ore ago

Clamoroso, Porsche ci ripensa: cosa sta succedendo

La casa tedesca sta affrontando uno dei momenti più difficili della sua storia. Ed è pronto un passo indietro su...

giudice giudice
News1 giorno ago

Tar Lazio: bocciato gran parte del decreto Salvini

Il Tar del Lazio ha bocciato buona parte del decreto proposto da Salvini. Scopriamo insieme le parti di testo che...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel