Seguici su

News

Maranello, riunione straordinaria: il futuro preoccupa

Fabbrica Auto

L’assemblea della Rete Anci a Maranello ha discusso le strategie per il settore motoristico italiano. Ecco di cosa si è parlato.

L’assemblea straordinaria della Rete Anci, tenutasi a Maranello, ha posto al centro del dibattito la valorizzazione del Made in Italy nel settore motoristico. Tra le iniziative più rilevanti, è stata annunciata la terza edizione dell’Italian Motor Week, in programma dal 13 al 21 settembre, un evento strategico per promuovere il patrimonio automobilistico italiano su scala internazionale.

Inoltre, è stata presentata una proposta di legge per il riconoscimento del turismo motoristico, un’iniziativa promossa in collaborazione con l’Intergruppo parlamentare “Amici dei Motori”. Questo settore offre opportunità significative per lo sviluppo economico dei territori legati alla tradizione motoristica, attrarre visitatori e rafforzare l’identità industriale italiana.

Transizione ecologica e le sfide per il settore automotive

Un altro tema chiave affrontato durante l’assemblea è stato l’impatto della transizione ecologica sull’industria automobilistica. Marco Stella, presidente del Gruppo componenti di Anfia, ha sottolineato la necessità di un ripensamento delle politiche europee, affinché la transizione verso l’elettrico sia più sostenibile per l’industria e per la società. Il 2025 si prospetta un anno critico per il comparto automotive, con volumi produttivi stagnanti e un mercato europeo in difficoltà.

Di conseguenza, viene richiesto un piano industriale strategico, capace di garantire investimenti in nuove tecnologie, formazione professionale e sostegno alla manifattura italiana. L’obiettivo è evitare un declino del settore e preservare la leadership dell’Italia nell’industria automobilistica.

Sicurezza stradale e ruolo delle Città dei Motori

L’assemblea ha anche posto l’attenzione sulla sicurezza stradale e sui costi sociali degli incidenti, una questione prioritaria per istituzioni e industria. Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori, ha evidenziato l’importanza di un confronto strutturato per il futuro del settore.

Stefano Vaccari, presidente dell’Intergruppo parlamentare “Amici dei Motori”, ha sottolineato il ruolo delle Città dei Motori nel rilancio del comparto, promuovendo innovazione e valorizzando i luoghi simbolo dell’automobilismo italiano. I partecipanti hanno visitato la SIM, azienda specializzata in simulatori di guida, lo stabilimento Ferrari e il Museo del Cavallino, concludendo l’evento con un’esperienza enogastronomica nel cuore dell’Emilia-Romagna.

Maserati
Leggi anche
Crisi Maserati: i dati svelano il clamoroso errore della Casa del Tridente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News58 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel