Seguici su

News

Crisi automotive: produzione in picchiata in Italia

Fabbrica Auto

Il mercato auto in Italia è stabile, ma Stellantis perde terreno. Crescono ibride e benzina. In Europa il settore si rafforza, ma con forti differenze tra i Paesi.

I dati Istat più recenti confermano le difficoltà della produzione automobilistica in Italia. A dicembre 2024, la fabbricazione di veicoli è crollata del 23,6% rispetto allo stesso mese del 2023, dopo il -28,5% registrato a novembre. Complessivamente, nel 2024 la produzione è diminuita dell’11,3%, mentre il calo generale dell’industria si è fermato al -3,5%.

Nonostante questo, il mercato delle immatricolazioni non mostra segnali di crisi. Secondo UNRAE, nel 2024 in Italia sono state vendute 1.577.751 auto, un dato sostanzialmente stabile rispetto al 2023. Il settore, quindi, non è in crescita, ma neanche in recessione. Inoltre, il numero di auto vendute conferma un miglioramento rispetto al biennio 2021-2022, quando la media era di circa 1,4 milioni di immatricolazioni annue.

Se il mercato auto non è in crisi, lo stesso non si può dire di alcuni gruppi. Stellantis ha chiuso il 2024 con un pesante -37% nelle vendite, perdendo quote di mercato a favore della concorrenza. Il vero problema del gruppo non è una flessione dell’intero settore, ma la sua strategia industriale. Oltre alla sfiducia generata nei consumatori dai problemi ai motori Puretech che hanno provocato la nascita di class-action contro il gruppo.

Auto ibride in crescita, il diesel -23%

L’analisi di UNRAE confermerebbe la trasformazione in atto. Nel 2024 le auto ibride hanno raggiunto il 40% di quota di mercato, in crescita rispetto al 36% del 2023. Le immatricolazioni di vetture benzina sono leggermente aumentate, passando dal 28% al 29%, pur restando lontane dai livelli pre-pandemia (-50% rispetto al 2019).

Chi è in caduta è il diesel, ormai ridotto a una quota di mercato poco superiore al 10%. Nel 2024 sono state immatricolate 65.000 auto diesel in meno, segnando un -23% rispetto al 2023. Un crollo verticale se si considera che nel 2019 il diesel copriva ancora il 40% del mercato, ma prevedibile, vista l’eliminazione di questa motorizzazione dai listini di molti modelli.

Nel complesso, le auto a benzina e diesel sono passate dall’84% delle immatricolazioni nel 2019 al 43% nel 2024. Il passaggio alle nuove alimentazioni sembrerebbe ormai evidente, anche se l’elettrico in Italia non è decollato e difficilmente lo sarà nel breve periodo.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

Europa: mercato in crescita, male i marchi italiani

A livello europeo, il mercato auto è in leggera crescita. Nel 2024, tra UE, Regno Unito ed EFTA, sono state immatricolate 11.877.000 vetture, in aumento rispetto ai 11.802.000 del 2023 e ai dati del 2021 e 2022. In altre parole, il settore auto europeo non è in crisi, ma in consolidamento.

Anche qui il diesel è in calo (-12%), scendendo a una quota del 10%, mentre l’elettrico si mantiene stabile al 15%. Tuttavia, i trend variano molto da Paese a Paese. Alcuni mercati sono in forte crescita, come Polonia (+15%), Ungheria (+10%) e Spagna (+5%), mentre altri, come Francia (-4%) e Svezia (-7%), registrano una lieve contrazione.

Stellantis soffre particolarmente anche in Europa, con un calo del -7% nelle vendite. I brand italiani del gruppo vanno ancora peggio: Fiat perde il 19%, Lancia il 24% e Alfa Romeo il 12%. In controtendenza i principali rivali, con Volkswagen in crescita (+3%), Toyota (+17%), Volvo (+32%) e Mitsubishi (+44%).

In conclusione, i numeri dimostrano che il mercato auto europeo ed italiano non è in crisi, ma è in piena trasformazione. Il crollo di alcuni gruppi come Stellantis è legato più a scelte strategiche sbagliate che a un calo generalizzato della domanda.

FIAT Grande Panda
Leggi anche
Batterie cinesi per Stellantis: la chiave per elettriche low-cost

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News5 minuti ago

Renault pronta al dopo De Meo: i nomi dei possibili eredi

E’ già partita la corsa alla successione. Tra favoriti interni, outsider esterni e suggestioni improbabili, la scelta si preannuncia complessa....

Nuova Audi Q3 Nuova Audi Q3
News1 ora ago

Audi Q3, si rifà il look: arriva la terza serie

Il SUV cambia volto: stile raffinato, interni digitali e fari a micro Led. In Italia da settembre con motori benzina,...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News2 ore ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News3 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News16 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News17 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News17 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News19 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News1 giorno ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News1 giorno ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel