Seguici su

News

Crisi automotive: produzione in picchiata in Italia

Fabbrica Auto

Il mercato auto in Italia è stabile, ma Stellantis perde terreno. Crescono ibride e benzina. In Europa il settore si rafforza, ma con forti differenze tra i Paesi.

I dati Istat più recenti confermano le difficoltà della produzione automobilistica in Italia. A dicembre 2024, la fabbricazione di veicoli è crollata del 23,6% rispetto allo stesso mese del 2023, dopo il -28,5% registrato a novembre. Complessivamente, nel 2024 la produzione è diminuita dell’11,3%, mentre il calo generale dell’industria si è fermato al -3,5%.

Nonostante questo, il mercato delle immatricolazioni non mostra segnali di crisi. Secondo UNRAE, nel 2024 in Italia sono state vendute 1.577.751 auto, un dato sostanzialmente stabile rispetto al 2023. Il settore, quindi, non è in crescita, ma neanche in recessione. Inoltre, il numero di auto vendute conferma un miglioramento rispetto al biennio 2021-2022, quando la media era di circa 1,4 milioni di immatricolazioni annue.

Se il mercato auto non è in crisi, lo stesso non si può dire di alcuni gruppi. Stellantis ha chiuso il 2024 con un pesante -37% nelle vendite, perdendo quote di mercato a favore della concorrenza. Il vero problema del gruppo non è una flessione dell’intero settore, ma la sua strategia industriale. Oltre alla sfiducia generata nei consumatori dai problemi ai motori Puretech che hanno provocato la nascita di class-action contro il gruppo.

Auto ibride in crescita, il diesel -23%

L’analisi di UNRAE confermerebbe la trasformazione in atto. Nel 2024 le auto ibride hanno raggiunto il 40% di quota di mercato, in crescita rispetto al 36% del 2023. Le immatricolazioni di vetture benzina sono leggermente aumentate, passando dal 28% al 29%, pur restando lontane dai livelli pre-pandemia (-50% rispetto al 2019).

Chi è in caduta è il diesel, ormai ridotto a una quota di mercato poco superiore al 10%. Nel 2024 sono state immatricolate 65.000 auto diesel in meno, segnando un -23% rispetto al 2023. Un crollo verticale se si considera che nel 2019 il diesel copriva ancora il 40% del mercato, ma prevedibile, vista l’eliminazione di questa motorizzazione dai listini di molti modelli.

Nel complesso, le auto a benzina e diesel sono passate dall’84% delle immatricolazioni nel 2019 al 43% nel 2024. Il passaggio alle nuove alimentazioni sembrerebbe ormai evidente, anche se l’elettrico in Italia non è decollato e difficilmente lo sarà nel breve periodo.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

Europa: mercato in crescita, male i marchi italiani

A livello europeo, il mercato auto è in leggera crescita. Nel 2024, tra UE, Regno Unito ed EFTA, sono state immatricolate 11.877.000 vetture, in aumento rispetto ai 11.802.000 del 2023 e ai dati del 2021 e 2022. In altre parole, il settore auto europeo non è in crisi, ma in consolidamento.

Anche qui il diesel è in calo (-12%), scendendo a una quota del 10%, mentre l’elettrico si mantiene stabile al 15%. Tuttavia, i trend variano molto da Paese a Paese. Alcuni mercati sono in forte crescita, come Polonia (+15%), Ungheria (+10%) e Spagna (+5%), mentre altri, come Francia (-4%) e Svezia (-7%), registrano una lieve contrazione.

Stellantis soffre particolarmente anche in Europa, con un calo del -7% nelle vendite. I brand italiani del gruppo vanno ancora peggio: Fiat perde il 19%, Lancia il 24% e Alfa Romeo il 12%. In controtendenza i principali rivali, con Volkswagen in crescita (+3%), Toyota (+17%), Volvo (+32%) e Mitsubishi (+44%).

In conclusione, i numeri dimostrano che il mercato auto europeo ed italiano non è in crisi, ma è in piena trasformazione. Il crollo di alcuni gruppi come Stellantis è legato più a scelte strategiche sbagliate che a un calo generalizzato della domanda.

FIAT Grande Panda
Leggi anche
Batterie cinesi per Stellantis: la chiave per elettriche low-cost

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News27 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 ora ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel