Seguici su

News

Produzione auto: in Italia è allarme rosso

Fabbrica Auto

Sono decisamente preoccupanti i dati del settore automotive italiano. L’ ANFIA lancia l’allarme chiedendo una mano anche al governo.

In un contesto economico globale sempre più competitivo e segnato da sfide crescenti, il settore automobilistico italiano si trova ad affrontare un periodo di pesante difficoltà. La produzione di autovetture nel nostro Paese ha registrato una flessione drastica, il che alimenta preoccupazioni e sollecita interventi mirati a sostegno della filiera.

Le cifre recentemente diffuse dall’ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, delineano un quadro che non ammette interpretazioni ottimistiche e impone una riflessione approfondita sul futuro del comparto automobilistico italiano.

Un taglio preoccupante

La decisione del Governo di ridurre sensibilmente il Fondo Automotive, con un taglio dell’80%, ha suscitato grande allarme all’interno dell’ANFIA. Questa riduzione drastica delle risorse avrá sicuramente impatti significativi sull’intera filiera, in un momento in cui il settore già combatte con difficoltà notevoli. Le risorse del Fondo erano previste per accompagnare il settore automobilistico nella sua transizione verso un modello più sostenibile e competitivo, intervenendo sia sul lato della domanda che su quello dell’offerta. La preoccupazione espressa da Gianmarco Giorda, Direttore Generale di ANFIA, sottolinea come questa scelta metta a rischio la capacità della filiera automobilistica italiana di mantenere il passo con la concorrenza internazionale.

Il crollo della produzione

Il segnale più evidente della crisi che attraversa il settore è il crollo della produzione di autovetture, dimezzatasi a settembre 2024 rispetto all’anno precedente. Con solo 25 mila unità prodotte, il calo del 50,5% è un dato veramente allarmante che testimonia la gravità della situazione. Anche guardando al periodo compreso tra gennaio e settembre 2024, la produzione risulta in calo del 38,3% rispetto all’anno precedente, con numeri che riflettono una tendenza negativa non solo limitata al singolo mese.

Impatti sull’intera industria automotive

Oltre al segmento delle autovetture, l’intera industria automotive italiana mostra segni di difficoltà. La produzione complessiva ha subito una riduzione del 30% su base annua a settembre, con una diminuzione del 19,6% nei primi nove mesi del 2024. Anche l’indice di fabbricazione di veicoli commerciali leggeri e pesanti ha registrato una flessione. Contrariamente, la produzione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi ha segnato un lieve incremento, evidenziando una situazione disomogenea all’interno di un settore mai così in difficoltà.

assicurazione documenti auto
Leggi anche
RC Auto, che stangata per gli Italiani: tutti i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel