Seguici su

News

Maranello, riunione straordinaria: il futuro preoccupa

Fabbrica Auto

L’assemblea della Rete Anci a Maranello ha discusso le strategie per il settore motoristico italiano. Ecco di cosa si è parlato.

L’assemblea straordinaria della Rete Anci, tenutasi a Maranello, ha posto al centro del dibattito la valorizzazione del Made in Italy nel settore motoristico. Tra le iniziative più rilevanti, è stata annunciata la terza edizione dell’Italian Motor Week, in programma dal 13 al 21 settembre, un evento strategico per promuovere il patrimonio automobilistico italiano su scala internazionale.

Inoltre, è stata presentata una proposta di legge per il riconoscimento del turismo motoristico, un’iniziativa promossa in collaborazione con l’Intergruppo parlamentare “Amici dei Motori”. Questo settore offre opportunità significative per lo sviluppo economico dei territori legati alla tradizione motoristica, attrarre visitatori e rafforzare l’identità industriale italiana.

Transizione ecologica e le sfide per il settore automotive

Un altro tema chiave affrontato durante l’assemblea è stato l’impatto della transizione ecologica sull’industria automobilistica. Marco Stella, presidente del Gruppo componenti di Anfia, ha sottolineato la necessità di un ripensamento delle politiche europee, affinché la transizione verso l’elettrico sia più sostenibile per l’industria e per la società. Il 2025 si prospetta un anno critico per il comparto automotive, con volumi produttivi stagnanti e un mercato europeo in difficoltà.

Di conseguenza, viene richiesto un piano industriale strategico, capace di garantire investimenti in nuove tecnologie, formazione professionale e sostegno alla manifattura italiana. L’obiettivo è evitare un declino del settore e preservare la leadership dell’Italia nell’industria automobilistica.

Sicurezza stradale e ruolo delle Città dei Motori

L’assemblea ha anche posto l’attenzione sulla sicurezza stradale e sui costi sociali degli incidenti, una questione prioritaria per istituzioni e industria. Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori, ha evidenziato l’importanza di un confronto strutturato per il futuro del settore.

Stefano Vaccari, presidente dell’Intergruppo parlamentare “Amici dei Motori”, ha sottolineato il ruolo delle Città dei Motori nel rilancio del comparto, promuovendo innovazione e valorizzando i luoghi simbolo dell’automobilismo italiano. I partecipanti hanno visitato la SIM, azienda specializzata in simulatori di guida, lo stabilimento Ferrari e il Museo del Cavallino, concludendo l’evento con un’esperienza enogastronomica nel cuore dell’Emilia-Romagna.

Maserati
Leggi anche
Crisi Maserati: i dati svelano il clamoroso errore della Casa del Tridente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News49 minuti ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 ora ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News2 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport4 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News5 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News6 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News20 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News20 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel