Seguici su

News

Lotus Emira Turbo SE: velocità da paura nella sua categoria

La nuova Lotus Emira Turbo SE

Aggiornata la gamma con un motore da 406 CV, che la fa diventare la quattro cilindri più veloce al mondo. Scopriamo tutte le novità.

La Lotus Emira continua a distinguersi nel panorama delle auto sportive a motore centrale, proprio mentre la Porsche 718 Cayman e la Alpine A110 si avviano verso un futuro elettrico. Con l’arrivo della nuova Emira Turbo SE, la casa inglese rilancia aggiornando la sua gamma e portando la potenza della versione a quattro cilindri a 406 CV, lo stesso valore della variante V6. Un bolide esclusivo alla portata di pochi, scopriamone le caratteristiche.

Le prestazioni: 291 km/h per il quattro cilindri più veloce

La Lotus Emira Turbo SE diventa la versione più veloce della gamma, grazie all’adozione di un motore 2.0 turbo da 406 CV e 480 Nm, prodotto da AMG. Questo propulsore, derivato dalla Mercedes-AMG C 43 4MATIC, è installato in posizione centrale e trasmette la potenza alle ruote posteriori tramite un cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti. Grazie a questa configurazione, la Emira Turbo SE può raggiungere una velocità massima di 291 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,0 secondi, guadagnandosi il titolo di quattro cilindri più veloce al mondo.

La nuova Lotus Emira Turbo SE
Lotus Emira Turbo SE, 4 cilindri da 400 CV (ph: Lotus) – mondo-motori.it

Dotazioni esclusive con l’Equipaggiamento Speciale

La sigla SE sta per Special Equipment e identifica una dotazione di serie particolarmente ricca. La Emira Turbo SE include infatti il Lotus Drivers Pack, che comprende:

  • Sospensioni sportive per una guida più precisa;
  • Dischi freno in due pezzi, forati e ventilati, per una maggiore resistenza in frenata;
  • Launch control per partenze fulminee.

Design e dettagli distintivi

Esteticamente, la Emira Turbo SE si distingue per dettagli esclusivi:

  • Cerchi forgiati da 20” con razze a V;
  • Tinta Grigio Zinco di serie;
  • Pinze freno rosse per un look più aggressivo;
  • Terminali di scarico neri, in linea con il logo Lotus e la scritta posteriore.

Disponibilità e prezzo

La nuova Lotus Emira Turbo SE è già ordinabile in Italia, con un prezzo di partenza di 113.690 euro. Con questa versione, Lotus conferma la propria vocazione per le auto sportive pure, puntando su prestazioni di alto livello senza rinunciare al piacere di guida.

Volkswagen ID.4 elettrica
Leggi anche
Dazi USA: previste perdite importanti per Stellantis e Volkswagen

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News38 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel