Seguici su

News

Limiti al contante: le novità per chi compra un’auto

auto, pagamento contanti

I limiti all’utilizzo di contante cambieranno ancora una volta a partire dal 1° gennaio 2023: le conseguenze per chi acquista un’auto.

Con un anno di ritardo rispetto alle tempistiche inizialmente fissate, cambiano i limiti al denaro contante. Attraverso il Decreto Milleproroghe il Governo precedente aveva stabilito dei vincoli ora modificato con l’avvento del Consiglio dei ministri presieduto da Giorgia Meloni

Ricordando che il limite massimo attuale ammonta a 1.999,99 euro, a partire dal 1° gennaio 2023 le condizioni mutano e anche in maniera piuttosto rilevante. Sebbene la proposta iniziale della Lega fosse di 10 mila euro, l’esecutivo italiano ha comunque rivisto il tetto in misura piuttosto significativa. Nelle scorse settimane l’ipotesi più accreditata indicava un passaggio ai 3 mila euro, mentre stando agli ultimi aggiornamenti pare che ci si spingerà fino ai 5 mila euro.

Le manovre adottate dalle istituzioni mirano agli stessi obiettivi dei provvedimenti antecedenti: contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio. La tracciabilità delle transazioni risulta, infatti, di gran lunga più agevole per gli organi competenti, che hanno perciò modo di tenere sotto controllo i movimenti della popolazione. 

Le direttive per chi compra un’auto

La disposizione andrà a toccare qualsiasi operazione. Entro i 4.999,99 euro sarà, quindi consentito anche effettuare l’acquisto di un’auto. La situazione tende, invece, a ingarbugliarsi qualora il valore del bene ecceda la suddetta soglia. Se così fosse, è possibile comprare un veicolo con una prima rata in contanti rispettosa del massimale, purché se ne faccia espressa menzione all’interno del contratto sottoscritto con il concessionario.

Inoltre, la stessa regola vale pure in riferimento alla caparra. In parole povere, se andando da un concessionario si stabilisca una quota pari o inferiore a 4.999,99 euro da saldare in cash non si correranno rischi di carattere legale.

In ogni caso, è bene prestare particolare attenzione alla normativa, poiché le sanzioni applicate dal legislatore italiano sono parecchio elevate. Si va, infatti, da un minimo di 3 mila euro a un massimo di 50 mila euro. Qualora la cifra superi i 250 mila euro, allora la multa verrà quintuplicata.

Toyota Prius Plug-in Hybrid
Leggi anche
Toyota Prius, svelata 5a generazione: in Europa sarà solo PHEV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News1 ora ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News12 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News15 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News16 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News16 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport18 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News18 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport21 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News22 ore ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News23 ore ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News24 ore ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel