Seguici su

News

L’armistizio dei prezzi delle auto elettriche: la mossa strategica di Pechino

auto elettriche Cina

Un’esclusiva svolta di mercato nel regno delle auto elettriche cinesi – cosa cambia per i costruttori? Cosa c’entra la Cina.

Dopo sei mesi di intensa battaglia sui prezzi, il mercato delle auto elettriche in Cina subisce un deciso cambiamento. Pechino impone una “tregua” ufficiale e costringe svariate case automobilistiche a fermare le loro politiche di riduzione dei listini. Secondo diverse fonti giornalistiche, 16 tra i piĂą importanti produttori, inclusi Tesla, Byd e Geely, sono stati convocati al China Auto Forum di Shanghai per sottoscrivere un accordo imposto dal Ministero dell’Industria e dell’Information Technology.

Nonostante non sia vincolante, l’accordo presenta quattro principi che dimostrano l’attenzione delle autoritĂ  centrali nella gestione dello sviluppo del settore. Tali principi, in pratica, bypassano le regole classiche delle economie di libero mercato. Tra questi, si richiede alle case di “mantenere una concorrenza leale senza interromperla con prezzi anomali“, “non esagerare o utilizzare pubblicitĂ  ingannevoli per attirare attenzione o acquisire nuovi clienti“, “porre la qualitĂ  al primo posto“, e “promuovere i valori fondamentali del socialismo, assolvere responsabilitĂ  sociali e prevenire rischi“.

L’accordo: un patto di Fair Play?

L’armistizio arriva in un periodo di stallo nella continua riduzione dei listini, probabilmente dovuto ai primi segnali di saturazione della domanda per le auto elettriche. Questo è solo l’ultimo esempio dell’interventismo di Pechino nel settore automobilistico.

La Cina sta promuovendo la transizione verso la mobilitĂ  elettrica non solo attraverso la domanda, rinnovando gli incentivi fiscali all’acquisto per altri quattro anni e stanziando risorse per oltre 65 miliardi di euro, ma anche supportando l’offerta con strumenti come tassi di interesse ridotti su prestiti bancari o generosi programmi di finanziamento della ricerca.

Tuttavia, la riduzione dei prezzi da parte di Tesla a inizio gennaio, seguita da altre case automobilistiche, ha suscitato preoccupazioni nel governo. Di conseguenza, è stato richiesto all’Associazione cinese dei produttori di automobili di radunare 16 aziende per firmare l’accordo. Tra i firmatari, oltre a Tesla, Byd e Geely, vi sono Faw, Baic, Jac, Dongfeng, Gac, Saic, Sinotruk, Great Wall, Chongqing Changan e Chery.

Carburante
Leggi anche
Il prezzo alla pompa: la lente dell’antitrust sul mercato dei carburanti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalitĂ  di installazione

NovitĂ  dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalitĂ  di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News1 giorno ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel