Seguici su

News

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Lamborghini Urus SE

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato.

Dopo aver rimandato di mese in mese il suo progetto più ambizioso, la Lamborghini ha deciso di abbandonare definitivamente quanto auspicato. Il cambio strategico di cui si era tanto parlato negli ultimi mesi, a quanto pare non accadrà più.

Il passaggio all’elettrico che in tanti aspettavano, può dunque considerarsi definitivamente tramontato. Scopriamo insieme il motivo di questa decisione, e quali sono state le dichiarazioni dei diretti interessati.

Ecco il motivo della decisione

Se è vero che nel 2024 le cose sono andate complessivamente molto bene, lo stesso non si può dire per l’anno corrente. Infatti, i dazi di Trump entrati in vigore agli inizi del mese corrente hanno alterato in maniera negativa l’andamento dell’economia circostante.

Stephan Winkelmann
Stephan Winkelmann

Il passaggio all’elettrico in questo periodo storico risulta essere probabilmente sconveniente, per tutte quelle società che invece avrebbero tanto voluto cambiare il loro business e orientarlo su questo modello.

La recente sospensione di alcune misure introdotte da Trump ha fornito un po’ più di tempo al grande marchio interessato. Comunque non sufficiente per operare al meglio, ma sicuramente sufficiente per ragionare un po’ più lucidamente sul da farsi.

A questo proposito è intervenuto Winkelmann, parlando anche di prezzi: “Stiamo valutando anche l’impatto economico che avranno i dazi sulla nostra organizzazione, rispetto soprattutto alle nostre catene di fornitura, per vedere cosa modificare e aggiustare“.

Il suggerimento per l’Europa

A questo proposito, di recente sono stati forniti anche dei suggerimenti all’Europa: “Secondo noi la tecnologia deve andare di pari passo con la legislazione. E non si può prescindere dai gusti del consumatore“.

Nonostante Lamborghini sia il simbolo del made in Italy per eccellenza, i prodotti venduti dal grande marchio non possono chiaramente essere regionalizzati, poiché la sua caratura luxury perderebbe valore.

guida autonoma
Leggi anche
Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News15 ore ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport17 ore ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News22 ore ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News2 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocità Multa per superamento dei limiti di velocità
News3 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocità massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocità massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide3 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di CO₂ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

automobilista automobilista
Guide3 giorni ago

Rotatorie all’italiana o alla francese: qual è la differenza e perché nessuno lo sa

Come funziona la precedenza nelle rotatorie: dalla regola italiana al modello francese, tutte le norme per una circolazione sicura e...

Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa Logo della Ferrari sulla classica carrozzeria rossa
News4 giorni ago

Ferrari affonda in Borsa: persi 15 miliardi in poche ore, cosa sta succedendo a Maranello

Il titolo Ferrari crolla in Borsa del 15% dopo la presentazione del piano industriale 2030, giudicato troppo prudente dagli investitori....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 giorni ago

Incentivi auto elettriche 2025: attenzione alla trappola dei 30 giorni

Novità per gli incentivi auto elettriche: i clienti dovranno registrarsi autonomamente su una piattaforma digitale prima di recarsi in concessionaria....

Lidl, insegna del supermercato Lidl, insegna del supermercato
News4 giorni ago

L’accessorio fondamentale per curare la tua auto: Lidl te lo dà a 25€!

Set chiave dinamometrica Lidl: caratteristiche e vantaggi-mondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel