Seguici su

News

La storica fabbrica Fiat si trasforma senza perdere il suo fascino

Fabbrica Fiat Lingotto

La celebre fabbrica Fiat di Torino si reinventa senza perdere il suo fascino storico, Lingotto, un secolo di storie e innovazione.

L’ex fabbrica Fiat del Lingotto compie 100 anni, un secolo di storia e innovazione in cui ha vissuto una profonda trasformazione. Da cattedrale industriale a centro polifunzionale, questa struttura simbolo della modernità architettonica è diventata un ponte tra il passato e il futuro della Fiat e di Torino.

Nata nel 1923 come stabilimento Fiat e inaugurata alla presenza del re Vittorio Emanuele III, la struttura del Lingotto è stata al centro della rivoluzione industriale italiana. Oggi, l’ex pista di collaudo sul tetto è diventata un giardino in alta quota con oltre 40.000 piante, un museo dedicato alla Fiat 500 e un circuito per le auto elettriche. Questa trasformazione testimonia il passaggio da città fabbrica a metropoli post-industriale.

L’ex fabbrica del Lingotto ospita oggi aule universitarie, negozi, ristoranti e hotel, e rappresenta una connessione tra il passato e il futuro non solo della Fiat, ma anche di Torino. La struttura, progettata nel 1915 da Giacomo Matté Trucco, è ancora considerata uno degli esempi più importanti di modernità architettonica in Italia.

Fabbrica Fiat Lingotto
Fabbrica Fiat Lingotto

Un modello di organizzazione del lavoro rivoluzionario

La fabbrica del Lingotto era il più grande stabilimento europeo destinato alla produzione in serie, e racconta di una nuova organizzazione del lavoro, basata sull’esempio statunitense della Ford. L’obiettivo era quello di raggiungere la massima efficienza in catena di montaggio riducendo al minimo gli spostamenti degli operai dalla loro postazione.

Il processo di assemblaggio delle automobili veniva suddiviso per piani, con un flusso di operazioni che scorreva in senso verticale. L’operaio diventava parte di un ingranaggio che non doveva mai fermarsi: al primo piano si stampavano le lamiere, al secondo si assemblavano i motori, al terzo gli ingranaggi, al quarto si verniciavano le scocche e al quinto si eseguiva il montaggio finale e le finiture.

Dopo il montaggio, l’auto doveva superare il collaudo sul tetto dell’edificio, lungo un circuito a 28 metri d’altezza formato da due rettilinei di 443 metri ciascuno raccordati da due curve sopraelevate. Qui potevano sfrecciare contemporaneamente fino a cinquanta automobili.

Oggi, al posto del rombo dei motori a scoppio, si può sentire il ronzio di un’auto elettrica: un rumore quasi impercettibile, ma che scandisce bene il ritmo dei tempi che cambiano. Il Lingotto celebra i suoi 100 anni, un secolo.

Alpine A110 Pikes Peak
Leggi anche
La conquistatrice delle vette: l’affascinante Alpine A110 Pikes Peak

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News12 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News13 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News4 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel