Seguici su

News

La cassazione: l’alcoltest non è più obbligatorio per provare l’ebbrezza

alcohol test tasso alcolemico

Una recente sentenza della Cassazione stabilisce che per accertare uno stato di ebbrezza al volante non è più necessario l’alcoltest.

La Corte di Cassazione italiana ha recentemente emesso una sentenza rivoluzionaria in materia di guida in stato di ebbrezza. La suprema corte ha deciso che, per accertare uno stato di ubriachezza elevato, non è più obbligatorio l’uso dell’alcoltest. Secondo questa nuova disposizione, possono essere sufficienti le testimonianze degli agenti di polizia e altri elementi sintomatici osservabili.

Il problema dell’alito

In numerosi film americani, è comune vedere poliziotti che chiedono agli automobilisti sospettati di ebbrezza di camminare in linea retta o di eseguire prove di equilibrio. Queste scene, fino ad oggi, erano considerate quasi superflue in Italia, dove l’alcoltest, noto anche come “palloncino“, era l’unico strumento valido per determinare la possibilità di guida in stato di ebbrezza. Tuttavia, con la recente sentenza della Cassazione, questa prassi potrebbe cambiare.

La sentenza stabilisce che per dimostrare uno stato di ebbrezza non è necessario un riscontro oggettivo tramite l’alcoltest se gli agenti possono fornire “elementi obiettivi e sintomatici“. Questo significa che l’alito alcolico, la condotta del guidatore e l’incapacità di rispondere adeguatamente alle domande possono essere sufficienti per stabilire un tasso alcolemico superiore alla soglia limite di 1,5 grammi per litro.

Il caso giuridico

La sentenza nasce dal caso di un automobilista bresciano, condannato in Appello a sei mesi di reclusione, una multa di 1.500 euro e la revoca della patente dopo aver causato un incidente. L’uomo si era rifiutato di sottoporsi all’alcoltest, e i giudici avevano basato la condanna sulle testimonianze degli agenti intervenuti sul luogo dell’incidente. La difesa ha presentato ricorso sostenendo che la condanna si basava unicamente sulle dichiarazioni degli agenti senza un alcoltest a supporto.

La Cassazione ha respinto il ricorso, chiarendo che l’alcoltest è un esame strumentale e non una prova legale assoluta. La corte ha spiegato che “l’accertamento della concentrazione alcolica può avvenire in base ad elementi sintomatici”, e che se questi superano le soglie legali, la decisione deve essere supportata da una motivazione adeguata. Nel caso specifico, i giudici di merito avevano considerato sufficienti gli elementi come lo stato comatoso e di alterazione dell’imputato per stabilire un uso elevato di alcol, sicuramente superiore alla soglia legale.

Questa sentenza della Cassazione rappresenta un cambiamento significativo nella giurisprudenza italiana. Consentendo agli agenti di polizia di fare affidamento su osservazioni dirette e comportamenti evidenti per determinare lo stato di ebbrezza di un guidatore. Sarà interessante vedere come questa nuova interpretazione della legge influenzerà i futuri casi di guida in stato di ebbrezza e se ridurrà l’incidenza degli incidenti legati all’alcol.

BMW M135 xDrive
Leggi anche
BMW Serie 1 2025: restyling, ibrido e tecnologia avanzata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel