Seguici su

News

La cassazione: l’alcoltest non è più obbligatorio per provare l’ebbrezza

alcohol test tasso alcolemico

Una recente sentenza della Cassazione stabilisce che per accertare uno stato di ebbrezza al volante non è più necessario l’alcoltest.

La Corte di Cassazione italiana ha recentemente emesso una sentenza rivoluzionaria in materia di guida in stato di ebbrezza. La suprema corte ha deciso che, per accertare uno stato di ubriachezza elevato, non è più obbligatorio l’uso dell’alcoltest. Secondo questa nuova disposizione, possono essere sufficienti le testimonianze degli agenti di polizia e altri elementi sintomatici osservabili.

Il problema dell’alito

In numerosi film americani, è comune vedere poliziotti che chiedono agli automobilisti sospettati di ebbrezza di camminare in linea retta o di eseguire prove di equilibrio. Queste scene, fino ad oggi, erano considerate quasi superflue in Italia, dove l’alcoltest, noto anche come “palloncino“, era l’unico strumento valido per determinare la possibilità di guida in stato di ebbrezza. Tuttavia, con la recente sentenza della Cassazione, questa prassi potrebbe cambiare.

La sentenza stabilisce che per dimostrare uno stato di ebbrezza non è necessario un riscontro oggettivo tramite l’alcoltest se gli agenti possono fornire “elementi obiettivi e sintomatici“. Questo significa che l’alito alcolico, la condotta del guidatore e l’incapacità di rispondere adeguatamente alle domande possono essere sufficienti per stabilire un tasso alcolemico superiore alla soglia limite di 1,5 grammi per litro.

Il caso giuridico

La sentenza nasce dal caso di un automobilista bresciano, condannato in Appello a sei mesi di reclusione, una multa di 1.500 euro e la revoca della patente dopo aver causato un incidente. L’uomo si era rifiutato di sottoporsi all’alcoltest, e i giudici avevano basato la condanna sulle testimonianze degli agenti intervenuti sul luogo dell’incidente. La difesa ha presentato ricorso sostenendo che la condanna si basava unicamente sulle dichiarazioni degli agenti senza un alcoltest a supporto.

La Cassazione ha respinto il ricorso, chiarendo che l’alcoltest è un esame strumentale e non una prova legale assoluta. La corte ha spiegato che “l’accertamento della concentrazione alcolica può avvenire in base ad elementi sintomatici”, e che se questi superano le soglie legali, la decisione deve essere supportata da una motivazione adeguata. Nel caso specifico, i giudici di merito avevano considerato sufficienti gli elementi come lo stato comatoso e di alterazione dell’imputato per stabilire un uso elevato di alcol, sicuramente superiore alla soglia legale.

Questa sentenza della Cassazione rappresenta un cambiamento significativo nella giurisprudenza italiana. Consentendo agli agenti di polizia di fare affidamento su osservazioni dirette e comportamenti evidenti per determinare lo stato di ebbrezza di un guidatore. Sarà interessante vedere come questa nuova interpretazione della legge influenzerà i futuri casi di guida in stato di ebbrezza e se ridurrà l’incidenza degli incidenti legati all’alcol.

BMW M135 xDrive
Leggi anche
BMW Serie 1 2025: restyling, ibrido e tecnologia avanzata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News20 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport21 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News21 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News22 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News23 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel