Seguici su

News

Un’abitudine comune al volante, ma può costare 344 euro

automobilista

Ci sono abitudini e gesti comuni che potrebbero essere sanzionabili. Scopriamo cosa dice il Codice della Strada e i rischi in caso d’incidente.

Ci sono alcuni comportamenti al volante o in auto, che magari sono ora meno frequenti, ma che sono comunque da evitare per rispettare la legge. Si tratta anche di attitudini poco sagge dal punto di vista della sicurezza personale e della tutela assicurativa. Meglio quindi resistere alle tentazioni ed evitare di portare avanti abitudini non corrette: una piccola accortezza che può evitare multe salate e conseguenze ben più gravi.

Un gesto abituale che può diventare costoso

Abbassare il finestrino e lasciar uscire il gomito dalla portiera è un gesto automatico per molti automobilisti, soprattutto nei mesi più caldi. Tuttavia, questa semplice abitudine può trasformarsi in un comportamento vietato dal Codice della Strada, con conseguenze non solo economiche, ma anche in termini di sicurezza.

Secondo quanto previsto dall’articolo 169, comma 4, è vietato che il conducente o i passeggeri provochino sporgenze dalla sagoma trasversale del veicolo. Questo significa che anche solo appoggiare il gomito al di fuori della carrozzeria costituisce un’infrazione sanzionabile con una multa che va da 87 a 344 euro.

Perdita di controllo e sanzioni ulteriori

Oltre all’aspetto legato alle dimensioni del veicolo, c’è un secondo punto su cui riflettere: la capacità di controllo del mezzo. L’articolo 141, comma 2 del Codice della Strada stabilisce che ogni conducente deve mantenere il pieno controllo del veicolo in ogni momento, per essere in grado di eseguire manovre d’emergenza in sicurezza.

Anche se la legge non impone esplicitamente di guidare con entrambe le mani sul volante, tenere un braccio fuori dal finestrino può essere interpretato come una condizione di guida non sicura. Un agente, in base alla sua valutazione, potrebbe quindi elevare una seconda sanzione, da 42 a 173 euro, per guida non conforme alle condizioni di sicurezza richieste.

giovane automobilista
giovane automobilista

Un rischio anche per la propria incolumità

Al di là delle multe, lasciare una parte del corpo fuori dall’auto rappresenta un pericolo concreto in caso di collisione. Se si dovesse verificare un impatto, anche a velocità contenute, il braccio esposto potrebbe subire gravi lesioni. Non solo: qualora l’assicurazione dovesse dimostrare una condotta negligente da parte del conducente o del passeggero, potrebbe addirittura ridurre o negare il risarcimento. Le compagnie, infatti, valutano ogni dettaglio in caso di sinistro, e la presenza di comportamenti non conformi alla prudenza può influire negativamente sulle decisioni in sede peritale.

The Grand Tour nuovi conduttori
Leggi anche
The Grand Tour va avanti anche senza lo storico trio: chi sono i nuovi conduttori

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News47 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News24 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel