Seguici su

News

Italia: il parco auto circolante è ancora più vecchio

showroom auto

Il parco auto circolante in Italia continua a essere afflitto da un “inesorabile invecchiamento”, superando l’età media di 12 anni.

Un “inesorabile invecchiamento” affligge il parco auto circolante in Italia, che chiude nel 2022 con numeri ancora più preoccupanti dell’anno precedente. Rispetto a due anni fa, quand’era di 11,8, il parco, aumentato da 38,8 a 39,3 milioni di vetture, supera i 12 anni di età media, pari a 12,2. Inoltre, circa un quarto dei veicoli (24,7 per cento) non arriva nemmeno al protocollo di emissioni Euro 4, superando i 17 anni. Tuttavia, almeno in tal senso, si registra un miglioramento rispetto al 26,2 per cento del 2021. Le Euro sono il 23,7 per cento, le Euro 5 il 17,5 per cento e le Euro 6 il 34,2 per cento.

Quest’ultima categoria, lo ricordiamo, è la più evoluta al momento esistente. Nei prossimi mesi arriverà la Euro 7, accolta da vibranti proteste dei grandi capi d’industria. Proprio il numero di Unrae, Luca de Meo (leader del gruppo Renault), ha contestato in una lettera aperta le direttive emanate dalle istituzioni. A suo avviso, i vincoli sono troppo onerosi, il che non rende convenienti gli investimenti sotto il profilo economico. Della stessa idea il top manager di Stellantis, Carlos Tavares, intervenuto negli scorsi giorni.

Sfiorato il minimo storico di immatricolazioni

Il mercato italiano ha registrato 1,317 milioni di immatricolazioni, sfiorando il minimo storico di 1,304 risalente al 2013. Eppure, delle note positive arrivano sui sistemi di alimentazione. Adesso le ibride dettano legge con un market share del 34 per cento, davanti a benzina (27,7 per cento) e gasolio (19,6 per cento). D’altro canto, il totale di mezzi a basse e zero emissioni è diminuito di 20 mila esemplari (meno 14,8 per cento), per un meno 8,8 per cento della quota.

Una “drastica battuta d’arresto”, commenta l’Unrae, che sottolinea come tra i major markets la nostra penisola sia il fanalino di coda, dietro anche alla Spagna, “Nel 2022 la crescita delle infrastrutture di ricarica è stata molto dinamica, ma il rapporto rispetto al circolante risulta elevato solo per l’esiguità dello stesso”, mentre “l’accelerazione delle infrastrutture è troppo recente per aver potuto stimolare l’incremento del parco”.

showroom auto
Leggi anche
Studio Deloitte: troppo alto il costo dell’auto elettrica per gli italiani

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel