Seguici su

News

Italia, avvertimento Ue: “Multate le Case per il dieselgate”


La Commissione europea ha intimato all’Italia di prendere provvedimenti contro le Case automobilistiche coinvolte nel dieselgate.

L’Italia rischia nuovi provvedimenti da parte dell’Unione Europea. In tale occasione, il nostro Paese ha ricevuto un avvertimento circa i c.d. defeat device, ossia i dispositivi di manipolazione delle emissioni emersi agli “onori” delle cronache per via dello scandalo dieselgate.

Più esattamente, la Commissione ha presentato all’Italia “un parere motivato per il mancato rispetto dell’obbligo di applicare le norme relative all’omologazione per le emissioni sulla base del regolamento (CE) n. 715/2007″, il quale impone agli Stati aderenti di “stabilire e attuare norme in materia di sanzioni per l’uso di impianti di manipolazione vietati che ostacolano l’efficienza dei sistemi di controllo delle emissioni determinandone un aumento”. In buona sostanza, Bruxelles esercita pressioni affinché il nostro Paese provveda a emanare multe contro le Case ree di violare le direttive.

Il testo legislativo proibisce il ricorso a qualsivoglia sistema di manipolazione (come software, timer o finestre termiche) che comporti un incremento delle emissioni di ossidi di azoto al di fuori del ciclo di prova, “a meno che essi non siano necessari per proteggere il motore da danni o avarie e per garantire un funzionamento sicuro del veicolo”.

Due mesi per rispondere

La Commissione sta attualmente svolgendo le verifiche di rito in riferimento all’ottemperanza delle norme da parte degli Stati membri e crede che, nonostante abbia sancito il richiamo obbligatorio dei veicoli interessati, l’Italia non si sia attivata per il rispetto delle “disposizioni nazionali in materia di sanzioni ai casi in cui sono stati installati impianti di manipolazione su veicoli omologati in Italia”.

Nel 2017 l’organismo comunitario ha avviato una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per non aver svolto un’indagine sulle accuse mosse contro l’allora Fiat Chrysler sul presunto montaggio di apparecchiature illecite: le autorità italiane ha ora due mesi per rispondere e adottare le misure necessarie. Decorso tale lasso di tempo, il massimo ente esecutivo della Ue avrà la facoltà di stabilire se deferire il caso alla Corte di giustizia.

cambio gomme pneumatici
Leggi anche
Pirelli: nuovo accordo per Ricerca e Sviluppo con il Politecnico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News7 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News12 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News13 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News14 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News15 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News16 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel