Seguici su

News

Incidenti stradali: le città più a rischio in Italia

incidente auto

Il nuovo Indicatore di Pericolosità Stradale fornisce un quadro dettagliato delle aree urbane del nostro Paese e dei rischi di incidenti.

Non passano giorni che i siti web di informazione o i quotidiani cartacei riportino notizie di incidenti stradali nelle nostre aree urbane. Sinistri spesso gravi che vedono coinvolti pedoni, ciclisti o utilizzatori di monopattini. Il nuovo Indicatore di Pericolosità Stradale 2025 ora fornisce un quadro dettagliato delle città italiane con il maggior rischio di incidenti stradali.

Incidenti stradali in Italia: un fenomeno in aumento

La sicurezza stradale è uno dei temi più discussi in Italia, dato l’alto numero di incidenti che ogni anno coinvolge centinaia di persone. Le statistiche indicano che, nonostante i numerosi interventi legislativi e tecnologici, la situazione resta critica, con molte città che si distinguono per i tassi elevati di incidenti stradali.

L’indicatore di pericolosità stradale 2025 offre uno spunto per comprendere meglio la distribuzione del rischio nelle diverse città italiane. L’indice è stato calcolato ponderando i dati Istat (2016-2024), applicando un correttivo nei grandi comuni e considerando la spesa pro capite per la manutenzione delle strade (fonti OpenPolis e OpenCivitas/Sorgei). Sono stati integrati anche dati provenienti da Ministero dell’Interno, Istat, Miur e Agenzia del Territorio.

Le tecnologie e la manutenzione: soluzioni al problema?

Oggi la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nel miglioramento della sicurezza stradale. Tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale e il 5G sono sempre più utilizzate per ottimizzare i flussi di traffico e migliorare la sicurezza dei veicoli. Ad esempio, il 5G permetterà ai veicoli di comunicare in tempo reale con le infrastrutture stradali, riducendo i rischi di incidenti. Inoltre, il Codice della Strada è in fase di aggiornamento per includere misure preventive che mirano a ridurre il numero di incidenti, come i limiti di velocità nelle zone a 30 km/h e l’introduzione della realtà virtuale per l’educazione stradale.

Roma
Roma

La classifica delle città più pericolose d’Italia per gli incidenti stradali

Secondo l’Indicatore di Pericolosità Stradale 2025, che analizza i tassi di incidentalità e la manutenzione delle strade, le città italiane presentano ampie disparità in termini di rischio. Al vertice della classifica si trova Roma, con un indice di pericolosità pari a 450,30, seguita da Milano (323,73) e Genova (197,74). Al quarto posto si trova Firenze, con un indice di 171,49, mentre al quinto c’è Torino (165,18).

Le città più piccole, come Latina, sono ai piani bassi della graduatoria, ma restano comunque sotto costante monitoraggio. Questo tipo di analisi evidenzia l’urgenza di interventi mirati per migliorare la sicurezza stradale, puntando sia su politiche di educazione alla sicurezza sia su tecnologie che possano ridurre i rischi in tempo reale.

FIAT Grande Panda, dettaglio
Leggi anche
Fiat, la Punto potrebbe tornare: cosa sappiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News53 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News1 ora ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News23 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel