Seguici su

News

Incentivi auto: tutto fermo, ma arriva un aiuto alle concessionarie

Incentivi Auto

Per il 2022 non è stato ancora stabilito niente riguardo agli incentivi auto, mentre arriva un aiuto per le concessionarie.

Almeno per il momento, nulla si è concordato per quanto riguarda il rifinanziamento degli incentivi auto nel 2022. Nel mentre prende, però, forma un piano di supporto dei dealer. A stabilirlo un emendamento dell’esecutivo al disegno di legge depositato ieri, venerdì 17 dicembre 2021, in commissione alla Camera. Qualora trovasse approvazione, la misura istituirebbe “un fondo, con una dotazione di 150 milioni di euro per l’anno 2022, da destinare al sostegno degli operatori economici del settore del turismo, dello spettacolo e dell’automobile, gravemente colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19”.

I criteri per l’attribuzione degli incentivi auto ai concessionari verrebbero enunciati con un successo decreto del ministro per lo Sviluppo economico, in comunione con quelli dell’Economia, del Turismo e della Cultura, da porre in atto entro il 1° febbraio 2022. Il fatto che tale proposta provenga dall’esecutivo e riscuota il benestare della Ragioneria Generale dello Stato rende l’approvazione alquanto probabile.

Eendamenti accantonati

Invece, sul versante degli incentivi auto destinati alla popolazione non ci sono da registrare novità. Due specifici emendamenti risultano tuttora accantonati, segno che la sfida non è ancora da considerarsi perduta. La prima opzione, quella sui mezzi nuovi, prevede una ingente erogazione di fondi per il triennio 2022-2024 (con bonus a scalare negli anni). La formula sarebbe la medesima di quelli introdotti nel 2020 e confermati, mediante vari provvedimenti, pure nel 2021. Pertanto, si tradurrebbe nella ripartizione in tre fasce di emissioni di anidride carbonica (0-20, 21-60 e 61-135 g/km) con il vincolo della rottamazione per l’ultima fascia.

La seconda opzione prevede, invece, un rifinanziamento dei contributi attualmente vigenti per chi compra auto usate Euro 6 con rottamazione di una vecchia vettura fino a Euro 5, incrementando la quota dei singoli contributi. A ogni modo, le due opzioni rimangono fin qui delle semplici idee. Toccherà aspettare i prossimi giorni per scoprire quale sarà la decisione di governo, partiti e parlamento.

Pinze dei freni
Leggi anche
Motori, nasce in Giappone la Nissan Motorsports & Customizing

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News11 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News11 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News12 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state più disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News12 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News13 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport15 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News16 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News17 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel