Seguici su

News

Incentivi auto 2024: prenotazioni aperte dal 3 Giugno

Incentivi Auto

Incentivi auto 2024 disponibili dal 3 giugno. Dettagli su fasce di emissioni, rottamazioni obbligatorie, contributi statali e fondi.

Il programma “Incentivi 2024” è ormai alle porte. A partire dalle 10 di lunedì 3 giugno, sarà attivata la piattaforma Ecobonus, un portale web dedicato alle concessionarie per prenotare i contributi statali destinati ai veicoli acquistati dal 25 maggio in poi, data di entrata in vigore del decreto. Tuttavia, per chi è interessato agli incentivi per il noleggio a lungo termine o per la trasformazione a gas, bisognerà attendere ancora qualche mese. Vediamo ora nel dettaglio le principali novità.

Fasce di emissioni e limiti di prezzo

Gli incentivi sono suddivisi in tre fasce, determinate dalle emissioni di CO2 del veicolo. La prima fascia riguarda i veicoli con emissioni da 0 a 20 g/km, con un limite di prezzo fissato a 35.000 euro più IVA. La seconda fascia copre i veicoli con emissioni da 21 a 60 g/km e ha un limite di prezzo di 45.000 euro più IVA. Infine, la terza fascia include i veicoli con emissioni da 61 a 135 g/km, con un prezzo massimo di 35.000 euro più IVA.

Per la terza fascia, la rottamazione di un vecchio veicolo è obbligatoria. Il veicolo da demolire deve essere stato intestato per almeno 12 mesi all’acquirente del nuovo veicolo o a un familiare convivente e deve essere fino alla classe Euro 4. Le auto Euro 5 sono ammesse solo per persone fisiche con un ISEE familiare inferiore a 30.000 euro, purché acquistino un veicolo delle prime due fasce.

I contributi statali variano da 1.500 euro per i veicoli della terza fascia con rottamazione, fino a un massimo di 11.000 euro per quelli della fascia 0-20 g/km con rottamazione di un veicolo Euro 0, 1 o 2. Per le famiglie con un ISEE inferiore a 30.000 euro, è previsto un extra bonus del 25% per i veicoli delle prime due fasce, portando il massimo incentivo a 13.750 euro.

I contributi sono destinati sia ai privati che alle imprese, esclusi i rivenditori di veicoli, i quali non possono beneficiare degli incentivi per i veicoli della terza fascia. Per l’acquisto di auto nuove, sono stati stanziati complessivamente 782 milioni di euro, suddivisi tra le diverse fasce di emissioni di CO2.

Dettagli aggiuntivi: immatricolazione, vendita e bonus usato

Le auto acquistate devono essere immatricolate entro 270 giorni dalla data di acquisto. Per beneficiare dell’incentivo, l’acquirente deve mantenere la proprietà del veicolo per almeno 12 mesi, mentre per le imprese il periodo è esteso a 24 mesi. La nuova auto può essere intestata a un membro del nucleo familiare diverso da quello a cui era intestato il veicolo rottamato, a condizione che facciano parte dello stesso nucleo familiare.

Per chi desidera acquistare auto usate, è previsto un bonus di 2.000 euro per l’acquisto di veicoli Euro 6 con emissioni fino a 160 g/km e un prezzo massimo di 25.000 euro, a condizione che si rottami un veicolo fino a Euro 4. Sono esclusi i veicoli che hanno già beneficiato di precedenti incentivi statali.

Sono previsti anche incentivi per le microcar elettriche, i ciclomotori e le moto elettriche nuove delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e. Senza rottamazione, il contributo è del 30% del prezzo di listino fino a un massimo di 3.000 euro, mentre con la rottamazione di un veicolo da Euro 0 a Euro 3, il contributo sale al 40%, con un limite di 4.000 euro. Lo stanziamento per queste categorie ammonta a 37 milioni di euro.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carburante Carburante
News20 minuti ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News14 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News15 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News15 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News17 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News18 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News20 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News21 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News22 ore ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News23 ore ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

USA, arriva il divieto di vendita per le auto cinesi e non solo

Colpo di coda del presidente Biden, che mette il blocco ai componenti tecnologici che potrebbero rappresentare una minaccia alla sicurezza....

assicurazione auto assicurazione auto
News2 giorni ago

Assicurazione auto, gli aumenti non si fermano più: ecco perché

Il costo alto dell’assicurazione auto non sembra volersi fermare: scopriamo insieme il motivo per cui sta aumentando sempre di più....

Advertisement
Advertisement
nl pixel