Seguici su

News

Il Senato degli Stati Uniti contro BMW: ecco la violazione

BMW i, logo

Il Senato degli Stati Uniti accusa BMW di violare il Uyghur Forced Labor Prevention Act importando auto con componenti cinesi vietati.

Il Senato degli Stati Uniti ha puntato i riflettori sul gruppo BMW per presunte violazioni della normativa Uyghur Forced Labor Prevention Act. Un rapporto della Commissione Finanze, guidata dal presidente Ron Wyden. Accusa il colosso bavarese di aver importato sul mercato statunitense circa 8 mila Mini Cooper contenenti componenti elettronici vietati.

Le accuse contro BMW

Secondo il rapporto, BMW avrebbe utilizzato trasformatori Lan prodotti dalla Sichuan Jingweida Technology Group (JWD), un’azienda cinese inserita nella lista delle entitĂ  soggette a divieto di importazione. La normativa del 2021, infatti, vieta l’importazione di beni realizzati con il presunto sfruttamento del lavoro forzato degli Uiguri.

La questione è complessa poichĂ© JWD non è un fornitore diretto di BMW. I componenti incriminati sono stati inizialmente acquistati dalla californiana Bourns, che poi li ha forniti alla multinazionale Lear Corporation. Quest’ultima ha rapporti diretti di fornitura con BMW e altri costruttori come Jaguar Land Rover, Volkswagen e Volvo.

Lear ha dichiarato di aver informato BMW della violazione a gennaio e di aver affidato immediatamente la produzione dei componenti a un altro fornitore. Tuttavia, il rapporto del Senato accusa BMW di aver continuato a utilizzare i componenti vietati fino ad aprile e di aver intrapreso azioni correttive solo dopo le richieste di informazioni dalla Commissione Finanze.

Risposte e provvedimenti

BMW, da Monaco di Baviera, ha risposto affermando di aver “adottato le misure necessarie per fermare l’importazione dei prodotti interessati” e di essere impegnata a sostituire le parti non conformi, nel rispetto degli standard interni sui diritti umani e il lavoro.

Il presidente Ron Wyden ha esortato l’Agenzia delle dogane statunitense a “rafforzare l’applicazione della legge” e a sanzionare le aziende che sfruttano il lavoro forzato in Cina. Altri costruttori, come Jaguar Land Rover e Volvo, hanno agito prontamente per evitare violazioni. Jaguar Land Rover ha bloccato immediatamente i componenti JWD nei magazzini, mentre Volvo ha testato i trasformatori per un veicolo in sviluppo. Senza mai utilizzarli nella produzione.

Il rapporto del Senato ha inoltre rivelato che migliaia di veicoli Audi, Bentley e Porsche sono stati bloccati nei porti statunitensi a causa della presenza di componenti elettronici prodotti da JWD. Evidenziando la portata del problema e l’importanza di una rigorosa applicazione delle normative.

Onvo L60
Leggi anche
Nio Onvo L60: la cinese che sfida la Tesla Model Y

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News52 minuti ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 ora ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono piĂą

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News3 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novitĂ , ecco cosa cambia

NovitĂ  importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News4 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News6 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarĂ  possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilitĂ  nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News8 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli piĂą richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News10 ore ago

BYD punta a diventare il piĂą grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel