Seguici su

News

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Tesla Cybertruck

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei progetti più ambiziosi.

Il lancio del Cybertruck avrebbe dovuto segnare una nuova era per Tesla e per l’industria automobilistica elettrica. Invece, a poco più di un anno dalle prime consegne, il progetto sembra essere entrato in una fase critica. Negli Stati Uniti, oltre 2.400 Cybertruck giacciono invenduti, per un valore stimato attorno ai 200 milioni di dollari. A peggiorare la situazione, l’interesse dei consumatori si è rivelato decisamente più basso rispetto alle attese, costringendo Tesla a rallentare la produzione nella sua Gigafactory in Texas.

Numeri di vendite inferiori alle attese

Dopo l’entusiasmo iniziale, alimentato da prenotazioni milionarie e dichiarazioni ottimistiche di Elon Musk, le vendite reali hanno deluso. A oggi, meno di 47.000 veicoli sono stati consegnati in circa 14 mesi, ben lontani dagli obiettivi fissati a quota 250.000 unità all’anno. Anche i problemi tecnici hanno pesato: l’ultimo richiamo riguarda la caduta di un rivestimento a causa di una colla utilizzata, un difetto che ha bloccato temporaneamente le consegne e che ha suscitato qualche perplessità sull’effettiva qualità del progetto.

Un mercato dell’usato in picchiata

La sfiducia verso il valore residuo del Cybertruck è ormai palpabile. Tesla ha smesso di accettare il veicolo in permuta, mentre i prezzi del modello usato sono crollati del 55% in un anno. Solo negli ultimi tre mesi si registra un calo del 13%, con un ulteriore 6% nel mese più recente. I concessionari, nel dubbio su dove si stabilizzerà il prezzo, offrono valutazioni sempre più basse.

La domanda continua a ristagnare, e anche tra i proprietari cresce la frustrazione. Alcuni cercano tutela attraverso la Lemon Law, sperando in un rimborso o nella sostituzione del mezzo. Il divario tra le specifiche promesse e quelle effettivamente consegnate, in termini di autonomia e capacità di carico, ha allontanato molti potenziali acquirenti, già scottati da un prezzo di listino aumentato rispetto agli annunci iniziali.

tesla cybertruck
tesla cybertruck

Previsioni disattese e concorrenza in crescita

Musk aveva promesso un Cybertruck da 39.900 dollari, ma al lancio il modello base partiva da oltre 60.000 dollari. La serie “Foundation” arrivava a costare fino a 20.000 dollari in più, offrendo vantaggi marginali come la connettività gratuita o il logo esclusivo. Nonostante i proclami sul futuro di robot umanoidi e robotaxi, gli investitori iniziano a dubitare delle capacità produttive di Tesla, che secondo alcune stime perde denaro su ogni Cybertruck venduto.

La concorrenza non è rimasta a guardare: aziende come Rivian, Ford, XPeng e Waymo hanno colmato il divario tecnologico, soprattutto sul fronte della guida autonoma. Mentre Tesla tenta di rilanciare con un modello a trazione posteriore più economico, il futuro del Cybertruck appare incerto. La vera sfida non è più innovare, ma convincere i consumatori che il prodotto vale il prezzo richiesto.

Ursula Von Der Leyen
Leggi anche
Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

Advertisement
Advertisement
nl pixel