Seguici su

News

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Tesla Cybertruck

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei progetti più ambiziosi.

Il lancio del Cybertruck avrebbe dovuto segnare una nuova era per Tesla e per l’industria automobilistica elettrica. Invece, a poco più di un anno dalle prime consegne, il progetto sembra essere entrato in una fase critica. Negli Stati Uniti, oltre 2.400 Cybertruck giacciono invenduti, per un valore stimato attorno ai 200 milioni di dollari. A peggiorare la situazione, l’interesse dei consumatori si è rivelato decisamente più basso rispetto alle attese, costringendo Tesla a rallentare la produzione nella sua Gigafactory in Texas.

Numeri di vendite inferiori alle attese

Dopo l’entusiasmo iniziale, alimentato da prenotazioni milionarie e dichiarazioni ottimistiche di Elon Musk, le vendite reali hanno deluso. A oggi, meno di 47.000 veicoli sono stati consegnati in circa 14 mesi, ben lontani dagli obiettivi fissati a quota 250.000 unità all’anno. Anche i problemi tecnici hanno pesato: l’ultimo richiamo riguarda la caduta di un rivestimento a causa di una colla utilizzata, un difetto che ha bloccato temporaneamente le consegne e che ha suscitato qualche perplessità sull’effettiva qualità del progetto.

Un mercato dell’usato in picchiata

La sfiducia verso il valore residuo del Cybertruck è ormai palpabile. Tesla ha smesso di accettare il veicolo in permuta, mentre i prezzi del modello usato sono crollati del 55% in un anno. Solo negli ultimi tre mesi si registra un calo del 13%, con un ulteriore 6% nel mese più recente. I concessionari, nel dubbio su dove si stabilizzerà il prezzo, offrono valutazioni sempre più basse.

La domanda continua a ristagnare, e anche tra i proprietari cresce la frustrazione. Alcuni cercano tutela attraverso la Lemon Law, sperando in un rimborso o nella sostituzione del mezzo. Il divario tra le specifiche promesse e quelle effettivamente consegnate, in termini di autonomia e capacità di carico, ha allontanato molti potenziali acquirenti, già scottati da un prezzo di listino aumentato rispetto agli annunci iniziali.

tesla cybertruck
tesla cybertruck

Previsioni disattese e concorrenza in crescita

Musk aveva promesso un Cybertruck da 39.900 dollari, ma al lancio il modello base partiva da oltre 60.000 dollari. La serie “Foundation” arrivava a costare fino a 20.000 dollari in più, offrendo vantaggi marginali come la connettività gratuita o il logo esclusivo. Nonostante i proclami sul futuro di robot umanoidi e robotaxi, gli investitori iniziano a dubitare delle capacità produttive di Tesla, che secondo alcune stime perde denaro su ogni Cybertruck venduto.

La concorrenza non è rimasta a guardare: aziende come Rivian, Ford, XPeng e Waymo hanno colmato il divario tecnologico, soprattutto sul fronte della guida autonoma. Mentre Tesla tenta di rilanciare con un modello a trazione posteriore più economico, il futuro del Cybertruck appare incerto. La vera sfida non è più innovare, ma convincere i consumatori che il prodotto vale il prezzo richiesto.

Ursula Von Der Leyen
Leggi anche
Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Seagull BYD Seagull
News6 ore ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News6 ore ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata
News7 ore ago

Porsche 911 Spirit 70: ecco l’esclusiva serie limitata

La Porsche 911 Spirit 70 è pronta ad approdare in una tiratura fortemente limitata. Scopriamo insieme tutti i dettagli. La...

pulizia sedili auto pulizia sedili auto
News7 ore ago

Un’auto può avere più germi di un bagno pubblico: ecco le 3 zone peggiori

Quanti germi può contenere un’auto? Scopriamo all’interno di questo articolo quali sono le 3 zone peggiori in assoluto. Nonostante possa...

Il teaser della nuova Omoda 3 Il teaser della nuova Omoda 3
News8 ore ago

Omoda 3: sta arrivando il Cinese pronto a conquistare l’Europa

La nuova Omoda 3 è la cinese pronta a conquistare tutta quanta l’Europa. Scopriamo insieme come e in che modo....

Cofano motore auto F1 con logo Cadillac Cofano motore auto F1 con logo Cadillac
Sport10 ore ago

Ufficiale, General Motors rinvia l’ingresso in F1

Il marchio USA entrerà ufficialmente in Formula 1 nel 2029 con un proprio motore. Nel frattempo, Cadillac userà power unit...

La nuova Lexus ES La nuova Lexus ES
News11 ore ago

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni...

La nuova AUDI E5 Sportback La nuova AUDI E5 Sportback
News12 ore ago

Ecco l’Audi senza anelli: la E5 debutta a Shanghai

Cinque novità dedicate al mercato cinese: protagonista la nuova elettrica AUDI E5, affiancata da versioni a passo lungo di A5,...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Ferrari, disastro Hamilton: il britannico pensa già al 2026

Non riesce a trovare il giusto feeling con la Ferrari SF-25. Dopo il GP dell’Arabia Saudita, il campione ammette le...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Elon Musk dice basta: il CEO di Telsa abbandona Trump

Parziale addio al ruolo politico nel governo Trump per occuparsi di Tesla. Tuttavia, analisti e investitori temono che il marchio...

Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025 Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025
News1 giorno ago

Volkswagen traccia la via verso il futuro elettrico: ecco tre nuove concept

Col fine di consolidare la propria linea elettrica, Volkswagen è pronta a presentare tre nuove auto concept. Il futuro della...

Ferrari SF90 XX modificata da Novitec Ferrari SF90 XX modificata da Novitec
News1 giorno ago

Mostruoso, Novitec trasforma la Ferrari SF90 XX

Novitec è pronta a trasformare la Ferrari SF90 XX. Scopriamo insieme in cosa consisterà questa trasformazione. Grazie all’intervento di Novitec,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel