Seguici su

News

Idrogeno: un cambiamento imminente nella mobilità del futuro?

idrogeno, emissioni zero

Scopriamo come l’Italia si prepara ad accogliere l’era dell’idrogeno come forza motrice della mobilità futura.

La discussione sull’idrogeno, per le sue incredibili potenzialità nel campo della mobilità, è in costante fermento. Numerose domande sono sollevate, in particolare sulla fattibilità economica. Tuttavia, l’idrogeno, nonostante le sue sfide, si afferma come una tecnologia già pronta all’uso. Per esaminare le potenzialità e identificare gli ostacoli attuali, Assogastecnici, l’associazione di produttori di gas tecnici, speciali e medicinali, ha organizzato l’evento Hydrogen Experience. Il messaggio è inequivocabile: l’Italia è pronta a sfruttare al massimo questa nuova risorsa, a condizione che vengano affrontate alcune criticità, come i ritardi nell’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Secondo Gianluca Cremonini, presidente di Assogastecnici, l’idrogeno ha già un ruolo importante in “importanti applicazioni industriali“. Nel corso dell’evento Hydrogen Experience, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare veicoli a celle a combustibile, come la Toyota Mirai, e altri prodotti correlati. Non a caso, il presidente del Gruppo Idrogeno Vettore Energetico, Mario Paterlini, ha enfatizzato che l’idrogeno non è una “tecnologia del futuro“, ma è già pronto per contribuire significativamente alla decarbonizzazione e all’indipendenza energetica. Il suo impatto sarà ancor più significativo nella mobilità, soprattutto nel trasporto di merci, come alternativa alle batterie nel quadro di una transizione ecologica neutrale, come sottolineato dal Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

La strada per l’adozione dell’idrogeno

L’Italia vanta una rete diversificata di aziende, fornitori e centri di ricerca pronti a spingere la nostra economia in tutti i settori dell’applicazione dell’idrogeno. “Ci sono enormi opportunità“, ha affermato Alberto Dossi, presidente di H2IT. Tuttavia, esistono criticità, a partire dai costi di produzione dell’idrogeno verde. Molti manager del settore richiedono un maggiore sostegno politico, come incentivi per ridurre i costi operativi e promuovere investimenti, rendendo così più accessibili i prezzi. Serve un quadro economico favorevole per sostenere l’adozione rapida dell’idrogeno, in particolare nel campo del trasporto pesante.

Hannes Baumgartner, CEO di Fercam, sostiene con convinzione dell’adozione nel settore dei trasporti pesanti. Parallelamente, Astride Kofler, presidente della Sasa (gestore del Tpl di Bolzano), ha invocato un “salto di qualità” politico per fornire il quadro necessario allo sviluppo del settore riferito. L’energia rinnovabile e l’attuazione del Pnrr devono essere accelerate. Inoltre, come sottolineato da Andrea Bombardi di Rina e Alberto Ruffino di Iveco, è indispensabile definire un quadro normativo coerente che faciliti lo sviluppo dell’infrastruttura di rifornimento di idrogeno.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

pompa benzina auto pompa benzina auto
News27 minuti ago

Il dibattito sulle accise dei carburanti: la scelta del bonus

Il governo italiano affronta il dibattito sulle accise dei carburanti, optando per un bonus alle famiglie in difficoltà anziché un...

Milano Milano
News41 minuti ago

Area B e C di Milano: le novità imminenti e le deroghe riviste

Scopri le ultime novità e le deroghe riviste per le aree B e C di Milano. Informazioni sul ticket di...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 ore ago

Auto elettriche: chi le acquista non torna più indietro

La recente survey condotta da Areté Methodos, leader nella consulenza strategica, offre un’immagine chiara di chi guida queste auto in...

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News1 giorno ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport1 giorno ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport2 giorni ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport2 giorni ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News4 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News4 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News5 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News5 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel