Seguici su

News

Guerra Russia-Ucraina: anche Lada si deve fermare

Fabbrica Auto

Anche Lada, il principale marchio automotive di Mosca, è costretta a interrompere l’ attività produttiva, data la guerra Russia-Ucraina.

La guerra tra Russia e Ucraina ha portato allo stop pure gli stabilimenti della Lada. Ovvero del brand automotive che rappresenta perfettamente il concetto di indipendenza della Russia, sin dall’epoca della Guerra Fredda.

I lavori sono stati interrotti per via della mancanza delle componenti di ricambio dovuta alle sanzioni comminate dall’Occidente. Ecco perché migliaia di operai non hanno avuto altra scelta se non quella di tornare nelle rispettive case, data l’impossibilità di prestare servizio.

La situazione risente soprattutto dell’esclusione dello Stato di Vladimir Putin dal sistema di pagamenti interbancari Swift. A causa di tale provvedimento assunto dalle autorità sovranazionali si è reso estremamente complicata la gestione dei rapporti tra le aziende locali e i fornitori. Inoltre, le consuete rotte di approvvigionamento, specialmente quelle che passano per l’Ucraina, sono chiuse. E il crollo del valore del rublo fa sì che i pagamenti delle parti importate dall’estero sono troppo costosi.

Una scelta inevitabile: il commento del portavoce

AvtoVAZ, le cui quote maggioritarie sono oggi di proprietà dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, e che in Europa Occidentale vende i suoi veicoli mediante il nome Lada è stata pressoché obbligata a mettere in stand by la canonica attività, poiché oltre il 20 per cento dei componenti, dai connettori all’elettronica chiave, vengono comprato dagli Stati esteri. “Se il commercio si ferma, AvtoVAZ si ferma”, segnala un portavoce del Gruppo -, Putin sa che non può costruirle da solo”.

Secondo le previsioni di fonti interne alla compagnia le strutture potrebbero rimanere chiuse almeno qualche giorno a causa della crisi dei microchip, interessando globalmente ogni Casa automobilistica del mondo. Nessuna dichiarazione sulle sanzioni elevate alla Russia, del quale Lada rappresenta l’unico brand del settore con una market share significativa (pari al 21 per cento nel 2021).

Carburante
Leggi anche
App benzina e diesel: come risparmiare sul pieno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News23 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News24 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel