Seguici su

News

Guerra Russia-Ucraina: la crisi dei semiconduttori rischia di degenerare

semiconduttori silicio

Secondo quanto riporta uno studio la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe far ulteriormente degenerare la crisi dei semiconduttori.

Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina rischia di sortire conseguenze ben peggiori sul fronte automobilistico di quanto prospettato finora. Difatti, oltre alla scarsità di componenti direttamente impiegate dai Costruttori, si registra una scarsità di gas e materie prime cruciali per le attività dei fornitori. Più esattamente, la guerra sta causando nuovi rischi in termini di microchip, alle prese da mesi con la difficoltà di soddisfare le crescenti richieste dei brand e adesso preda di ulteriori minacce. A sollevare il problema è la società di consulenza TrendDevice, che nel proprio studio finisce per soffermarsi sulla scarsa reperibilità di argo, cripto, xeno e, soprattutto, neon. Quest’ultimo elemento è essenziale per i laser dei macchinari litografi adottati nella produzione di semiconduttori. Il punto è che il 70 per cento delle forniture globali provenga dall’Ucraina.

Inoltre, dalla Russia arriva un terzo delle forniture globali di palladio, un elemento chimico necessario ai convertitori catalitici e in alcune sessioni della realizzazione dei microchip. A rischio ci sono poi alluminio, ghisa, nichel e rame. Secondo quanto riferisce TrendDevice, qualora degenerasse ulteriormente lo scenario russo-ucraino, l’offerta di nickel subirà delle conseguenze già nel breve periodo, con un incremento dei prezzi e pertanto delle pressioni sui fattori produttivi di vari segmenti del comparto automotive.

Vacanze pasquali? Meglio meglio la vettura per tempo

“I turisti che quest’anno stanno pianificando le proprie vacanze per i giorni di Pasqua dovranno prenotare la vettura per tempo, solo così potranno assicurarsene la disponibilità”, mette in guardo l’associazione, evidenziando che che “potrebbe  arrivare al momento di prenotare la propria vettura a noleggio.

Da quasi un anno, la crisi dei chip ha rallentato sensibilmente la produzione e disponibilità sul mercato di veicoli, tanto per i privati quanto per le società di noleggio a breve termine, ma la situazione è ulteriormente peggiorata anche per alcune scelte commerciali dell’industria automobilistica europea, che ormai immette nuovi veicoli sul mercato con il contagocce e sta cancellando o riprogrammando la disponibilità di vetture e furgoni per il mondo del noleggio. Impossibile, poi, fare previsioni temporali sulla fine di questa emergenza, che di certo coinvolgerà anche il periodo estivo”.

Carburante
Leggi anche
Stellantis, in arrivo il Flex Hybrid: etanolo e ibrido insieme

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tramonto spiaggia mare Tramonto spiaggia mare
News5 ore ago

Lazio, le sue meraviglie naturali che devi scoprire: sono davvero uniche

Ecco dei luoghi che non possono mancare nella tua guida turistica per il Lazio. Da Latina a Roma, dei luoghi...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News7 ore ago

Farmaci alla guida: Salvini ha deciso di fare chiarezza

Riguardo ai farmaci alla guida, il ministro Matteo Salvini ha deciso di fare chiarezza una volta per tutte. A chiunque,...

Bentley Mulliner Batur, logo Bentley Mulliner Batur, logo
News8 ore ago

Bentley, in arrivo il nuovo suv: sarà un mostro da oltre 635 CV

Bentley è al lavoro con un nuovo Suv. Si tratta di un veicolo con oltre 635 cv di potenza pronti...

Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio Michelin ResiCare 5HMF, disidratazione del fruttosio
News8 ore ago

Pneumatici al fruttosio? Michelin ci sta davvero lavorando

I pneumatici al fruttosio non sono più solamente un semplice progetto, ma una realtà concreta grazie a Michelin. Dopo il...

Patente di guida Patente di guida
News9 ore ago

Italia, la patente più cara d’Europa: tra tasse, scuola guida e lungaggini

In Italia la patente presenta un costo decisamente superiore alla media. Questo è dovuto alle tasse, alle lungaggini e a...

Orologio auto ritardo Orologio auto ritardo
News9 ore ago

Alfa Romeo, annunciati ritardi per Stelvio e Giulia: quando arrivano e perché slittano

Questi attesissimi modelli non arriveranno in tempo. Ecco cosa succede.  Nel mondo dell’automobile, Alfa Romeo rappresenta un simbolo di passione...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News9 ore ago

Autostrade: tutta la verità sui pedaggi basati sulle emissioni

Cosa sappiamo sui pedaggi e sulle emissioni generate nelle autostrade? Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo aver visto quanto costerà...

Sport12 ore ago

F1, Gran Premio di Spagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Nona tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Spagna...

Christian Horner Christian Horner
Sport13 ore ago

Notizia clamorosa dalla Germania: la Ferrari avrebbe contattato Christian Horner

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, è al centro delle voci di mercato, mentre si attende una riscossa...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News14 ore ago

Raddoppiano le vendite di auto elettriche: ma non è tutto oro quel che luccica

Le vendite di auto elettriche in Italia segnano un aumento significativo, ma l’incertezza sugli incentivi potrebbe frenare la crescita. Nel...

BMW Vision Neue Klasse BMW Vision Neue Klasse
News15 ore ago

Sfida aperta sulle elettriche tra i colossi tedeschi

BMW, Audi e Mercedes si sfidano nel mercato delle elettriche. Scopriamo le strategie di ciascun brand e come la Cina...

La nuova Alpine A390 La nuova Alpine A390
News16 ore ago

Alpine svela la nuova elettrica da 400 cavalli: ecco la A390

Scopriamo la nuova sportiva fastback elettrica che unisce l’anima racing di Alpine a un design elegante e dinamico. Un’auto pensata...

Advertisement
Advertisement
nl pixel