Seguici su

News

Guerra Russia-Ucraina: la crisi dei semiconduttori rischia di degenerare

semiconduttori silicio

Secondo quanto riporta uno studio la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe far ulteriormente degenerare la crisi dei semiconduttori.

Il conflitto in corso tra Russia e Ucraina rischia di sortire conseguenze ben peggiori sul fronte automobilistico di quanto prospettato finora. Difatti, oltre alla scarsità di componenti direttamente impiegate dai Costruttori, si registra una scarsità di gas e materie prime cruciali per le attività dei fornitori. Più esattamente, la guerra sta causando nuovi rischi in termini di microchip, alle prese da mesi con la difficoltà di soddisfare le crescenti richieste dei brand e adesso preda di ulteriori minacce. A sollevare il problema è la società di consulenza TrendDevice, che nel proprio studio finisce per soffermarsi sulla scarsa reperibilità di argo, cripto, xeno e, soprattutto, neon. Quest’ultimo elemento è essenziale per i laser dei macchinari litografi adottati nella produzione di semiconduttori. Il punto è che il 70 per cento delle forniture globali provenga dall’Ucraina.

Inoltre, dalla Russia arriva un terzo delle forniture globali di palladio, un elemento chimico necessario ai convertitori catalitici e in alcune sessioni della realizzazione dei microchip. A rischio ci sono poi alluminio, ghisa, nichel e rame. Secondo quanto riferisce TrendDevice, qualora degenerasse ulteriormente lo scenario russo-ucraino, l’offerta di nickel subirà delle conseguenze già nel breve periodo, con un incremento dei prezzi e pertanto delle pressioni sui fattori produttivi di vari segmenti del comparto automotive.

Vacanze pasquali? Meglio meglio la vettura per tempo

“I turisti che quest’anno stanno pianificando le proprie vacanze per i giorni di Pasqua dovranno prenotare la vettura per tempo, solo così potranno assicurarsene la disponibilità”, mette in guardo l’associazione, evidenziando che che “potrebbe  arrivare al momento di prenotare la propria vettura a noleggio.

Da quasi un anno, la crisi dei chip ha rallentato sensibilmente la produzione e disponibilità sul mercato di veicoli, tanto per i privati quanto per le società di noleggio a breve termine, ma la situazione è ulteriormente peggiorata anche per alcune scelte commerciali dell’industria automobilistica europea, che ormai immette nuovi veicoli sul mercato con il contagocce e sta cancellando o riprogrammando la disponibilità di vetture e furgoni per il mondo del noleggio. Impossibile, poi, fare previsioni temporali sulla fine di questa emergenza, che di certo coinvolgerà anche il periodo estivo”.

Carburante
Leggi anche
Stellantis, in arrivo il Flex Hybrid: etanolo e ibrido insieme

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News5 ore ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News6 ore ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News6 ore ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport10 ore ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport11 ore ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport11 ore ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News12 ore ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News1 giorno ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 giorno ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News1 giorno ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel