Seguici su

News

Gli italiani preferiscono le auto

traffico autostrada Italia

In Italia il 65% usa l’auto per spostarsi: +2,5% sul 2019. Le fasce a basso reddito e le periferie guidano il trend, trasporto pubblico e bici marginali.

Nonostante una leggera flessione, l’auto resta il mezzo di trasporto principale per gli italiani: nel 2023 il 65% ha scelto l’auto per i propri spostamenti, con un calo dell’1,6% rispetto al 2022 ma un incremento del 2,5% rispetto al 2019. Il parco veicoli in Italia ha superato i 40 milioni di unità, confermando una presenza massiccia sulle strade. Tra queste, il 23% ha oltre 20 anni, un dato in aumento rispetto al 19,1% del 2020 e più che raddoppiato rispetto al 2010, segno di un rinnovo del parco mezzi ancora troppo lento.

I dati del rapporto Audimob

La fotografia della mobilità italiana arriva dal 21° Rapporto ‘Audimob’, realizzato dall’Isfort con il supporto scientifico di Agens e Asstra, e presentato al Cnel. Lo studio evidenzia che le fasce di reddito più basse sono le meno virtuose sul fronte della sostenibilità. L’uso dell’auto è predominante tra chi guadagna meno di 15.000 euro (72%) e resta elevato tra chi si colloca tra 20.000 e 25.000 euro (67,5%). Tra i redditi superiori ai 25.000 euro, invece, la percentuale scende al 56,4%.

Semaforo con traffico
Semaforo con traffico

Zone periferiche: meno sostenibilità

Nelle aree periferiche e ultraperiferiche, dove risiedono molte famiglie a basso reddito, la mobilità attiva (camminare o andare in bici) si attesta sotto il 20%, mentre il trasporto pubblico scende sotto il 5%. In queste zone, il peso di auto e moto supera il 75%, mostrando una mobilità fortemente dipendente dai mezzi privati, con scarso ricorso a soluzioni più sostenibili.

La sfida per una mobilità più green

Il quadro evidenzia le difficoltà dell’Italia nel favorire una mobilità più sostenibile, soprattutto per le fasce sociali più vulnerabili. L’età avanzata dei veicoli e il predominio dell’auto, specie nelle periferie, sono ostacoli significativi verso un sistema di trasporti più eco-friendly. Per invertire questa tendenza, occorrono investimenti mirati in infrastrutture, mezzi pubblici e incentivi per rinnovare il parco auto.

KTM
Leggi anche
KTM rischia di sparire? La situazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sciopero degli autobus Sciopero degli autobus
News25 minuti ago

Sciopero trasporti 4 e 5 settembre 2025: settori coinvolti, orari e treni garantiti

È confermato lo sciopero nazionale dei treni previsto per le giornate del 4 e 5 settembre 2025, che coinvolgerà trasporto...

Autovelox decisione Autovelox decisione
News5 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News6 ore ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News9 ore ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport12 ore ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News21 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News1 giorno ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News1 giorno ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News1 giorno ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News2 giorni ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News2 giorni ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel