Seguici su

News

Gli italiani preferiscono le auto

traffico autostrada Italia

In Italia il 65% usa l’auto per spostarsi: +2,5% sul 2019. Le fasce a basso reddito e le periferie guidano il trend, trasporto pubblico e bici marginali.

Nonostante una leggera flessione, l’auto resta il mezzo di trasporto principale per gli italiani: nel 2023 il 65% ha scelto l’auto per i propri spostamenti, con un calo dell’1,6% rispetto al 2022 ma un incremento del 2,5% rispetto al 2019. Il parco veicoli in Italia ha superato i 40 milioni di unità, confermando una presenza massiccia sulle strade. Tra queste, il 23% ha oltre 20 anni, un dato in aumento rispetto al 19,1% del 2020 e più che raddoppiato rispetto al 2010, segno di un rinnovo del parco mezzi ancora troppo lento.

I dati del rapporto Audimob

La fotografia della mobilità italiana arriva dal 21° Rapporto ‘Audimob’, realizzato dall’Isfort con il supporto scientifico di Agens e Asstra, e presentato al Cnel. Lo studio evidenzia che le fasce di reddito più basse sono le meno virtuose sul fronte della sostenibilità. L’uso dell’auto è predominante tra chi guadagna meno di 15.000 euro (72%) e resta elevato tra chi si colloca tra 20.000 e 25.000 euro (67,5%). Tra i redditi superiori ai 25.000 euro, invece, la percentuale scende al 56,4%.

Semaforo con traffico
Semaforo con traffico

Zone periferiche: meno sostenibilità

Nelle aree periferiche e ultraperiferiche, dove risiedono molte famiglie a basso reddito, la mobilità attiva (camminare o andare in bici) si attesta sotto il 20%, mentre il trasporto pubblico scende sotto il 5%. In queste zone, il peso di auto e moto supera il 75%, mostrando una mobilità fortemente dipendente dai mezzi privati, con scarso ricorso a soluzioni più sostenibili.

La sfida per una mobilità più green

Il quadro evidenzia le difficoltà dell’Italia nel favorire una mobilità più sostenibile, soprattutto per le fasce sociali più vulnerabili. L’età avanzata dei veicoli e il predominio dell’auto, specie nelle periferie, sono ostacoli significativi verso un sistema di trasporti più eco-friendly. Per invertire questa tendenza, occorrono investimenti mirati in infrastrutture, mezzi pubblici e incentivi per rinnovare il parco auto.

KTM
Leggi anche
KTM rischia di sparire? La situazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News41 minuti ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News2 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News14 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport15 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News15 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News16 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News18 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News23 ore ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News24 ore ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

pompe petrolio pompe petrolio
News1 giorno ago

Guerra Israele-Iran: la benzina potrebbe andare alle stelle. Le previsioni

La guerra tra Iran e Israele spinge in alto il prezzo del petrolio. Il rischio di un blocco nello Stretto...

Luca De Meo Luca De Meo
News1 giorno ago

Scossone in casa Renault: Luca De Meo si è dimesso

Dopo cinque anni alla guida di Renault, dice addio al settore automobilistico per approdare al gruppo Kering. Ecco cosa lascia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel