Seguici su

News

Gigafactory Italvolt Ivrea: presentato il progetto preliminare

batterie elettriche

Italvolt ha presentato il progetto preliminare per la costruzione di una “gigafactory” a Scarmagno, alle porte di Ivrea.

La Italvolt mette un nuovo mattoncino nel suo progetto per l’edificazione di una “gigafactory” a Scarmagno, alle porte di Ivrea. Lo scorso 14 dicembre, l’azienda costituita dall’imprenditore svedese Lars Carlstrom ha depositato uno studio di massima che gli enti locali sottoporranno a una valutazione preliminare. Ovviamente, qualora andasse effettivamente in porto, dall’iniziativa trarrebbe beneficio l’intero sistema Italia. Le soluzioni di mobilità elettrica avranno, infatti, via via un ruolo sempre più importante. E creare forza lavoro sortirebbe benefici al Paese.

Lo Suap (Sportello unico per le attività produttive) di Ivrea ha, nel frattempo, già convocato la conferenza dei servizi preliminare. Durante tale fase le parti avranno occasione di esaminare il progetto e le varie autorità coinvolte dovrebbero emanare dei pareri di competenza entro pochi giorni. La scadenza è, più esattamente, fissata al 24 gennaio, ovvero tra cinque giorni.

La presentazione del report, frutto di un lavoro condotto in sinergia con le realtà territoriali (Regione Piemonte, Città Metropolitana Torino, Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, Scarmagno, Romano Canavese, Suap) è, a tutti gli effetti, una nuova tappa essenziale nell’iter di attuazione del progetto. Alla fine del 2021 era stata convocata la Conferenza dei Servizi. Allora l’impresa aveva dato il via a numerose iniziative collaterali, compreso l’accordo per l’assorbimento dell’area ex Olivetti, la location individuata per la costruzione dell’impianto.

Basi gettate

Inoltre, a detta della stessa Italvolt, la presentazione del progetto “entro gennaio 2022 getta le basi per la costruzione della fabbrica, “conferma l’interesse del territorio e delle istituzioni” e rappresenta “un momento chiave per procedere con l’avvio dell’iter per l’autorizzazione del progetto definitivo che si dovrebbe concludere nel 2022, al fine di consentire l’apertura della gigafactory entro il 2024, in linea con le tempistiche previste dal business plan”.

ferrari
Leggi anche
Ferrari trionfa ai Good Design Awards 2021

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News17 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News18 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News18 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News19 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News23 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News24 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel