Seguici su

News

Ferrari: pronte contromisure ai dazi di Trump

Ferrari 12Cilindri, interni

A Maranello si prendono misure contro i dazi USA e ci si prepara a lanciare la prima elettrica. Solidi i risultati finanziari.

La Ferrari sta monitorando attentamente la situazione dei dazi che potrebbero essere imposti dal governo statunitense sui produttori di auto europei. Benedetto Vigna, amministratore delegato della Casa di Maranello, ha dichiarato che l’azienda è pronta con contromisure, ma non ha fornito dettagli specifici sulle azioni da intraprendere.

Il CEO ha confermato che la Ferrari sta attendendo la pubblicazione ufficiale delle tariffe da parte del governo degli Stati Uniti, con un possibile aumento delle tasse fino al 25%. Nonostante l’incertezza, Ferrari si trova in una posizione unica, grazie alla sua nicchia di mercato esclusiva, dove la clientela potrebbe essere meno sensibile a un aumento dei prezzi.

Impatto delle tariffe sul settore automobilistico

Le tariffe sui veicoli importati dagli Stati Uniti potrebbero avere un impatto significativo su molte case automobilistiche europee, ma Ferrari potrebbe essere meno colpita rispetto ai produttori di massa. Analisti ritengono che l’aumento delle tariffe doganali potrebbe mettere sotto pressione molti produttori che dipendono dalle esportazioni verso il mercato americano, ma Ferrari, con la sua esclusività, potrebbe subire meno danni economici.

Ferrari e l’elettrico: la nuova frontiera

Nel frattempo, Ferrari si prepara a un importante lancio: la sua prima auto elettrica sarĂ  presentata ufficialmente il 9 ottobre. Questo modello segnerĂ  l’inizio di una nuova era per la casa automobilistica, che ha giĂ  previsto sei nuovi modelli per il 2025. Con l’introduzione della BEV (Battery Electric Vehicle), Ferrari punta a diversificare la propria offerta, mantenendo alta la qualitĂ  e l’innovazione tecnologica, elementi che contraddistinguono il marchio.

Risultati finanziari e prospettive per il futuro

Ferrari ha registrato nel 2024 risultati finanziari straordinari, con ricavi pari a 6,677 miliardi di euro e un incremento dell’11,8% rispetto all’anno precedente. L’utile operativo è cresciuto del 16,7%, e l’utile netto ha segnato un +21,3%, raggiungendo i 1,526 miliardi. La Casa di Maranello ha consegnato 13.752 auto, con un aumento dello 0,7% rispetto al 2023. L’introduzione di nuovi modelli, come la Ferrari Purosangue e la Roma Spider, ha contribuito a mantenere alta la domanda e la diversificazione dell’offerta.

Benedetto Vigna
Benedetto Vigna

Obiettivi di crescita per il 2025

Guardando al futuro, Ferrari prevede una crescita dei ricavi del 5% nel 2025, con un aumento dell’ebit del 7%. L’azienda continuerĂ  a concentrarsi su un mix prodotto selezionato e su un’espansione della propria presenza nelle competizioni, in particolare in Formula 1. Il capital markets day previsto per il 9 ottobre segnerĂ  l’inizio di un nuovo capitolo per Ferrari, con il lancio della sua prima auto elettrica e nuove strategie per consolidare la sua posizione di mercato.

Pile di monete accostate a pompe di carburante
Leggi anche
Carburanti, aumento diesel: via libera

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sport22 secondi ago

F1, Gran Premio di Miami 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sesta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Miami...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News13 ore ago

Volkswagen ID.3, altro aggiornamento in arrivo: cosa cambia

Volkswagen ID.3 pronta ad un altro aggiornamento: scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste nello specifico. Dopo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
News14 ore ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News15 ore ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterĂ  un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News15 ore ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News16 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport20 ore ago

Ferrari, Marc GenĂ© non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News21 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicitĂ  sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicitĂ  dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News22 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News23 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News24 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News2 giorni ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel