Seguici su

News

Ferrari, svelato il nome del primo modello elettrico

Fabbrica Ferrari

La casa di Maranello ha depositato il brevetto per la sua prima auto a batteria, che sarà presentata il prossimo 9 ottobre. Ecco cosa sappiamo.

La Ferrari ha recentemente depositato il brevetto per la sua “Ferrari Elettrica”, un passo fondamentale verso l’ingresso della casa di Maranello nel mondo delle auto a batteria. La scelta del nome, che va oltre il semplice “elettrica”, sembra voler rimarcare un carattere distintivo e innovativo.

Questo nome, pur essendo molto probabile, non è ancora definitivo, ma lascia intendere l’intento di Ferrari di mantenere una linea di denominazioni semplici ma evocative, come già visto con modelli iconici come la 12Cilindri. La presentazione ufficiale del modello è fissata per il 9 ottobre 2025, un evento che segnerà l’inizio di una nuova era per il marchio. Con la Ferrari Elettrica, la casa di Maranello punta a combinare la tradizione della performance con le nuove tecnologie green, promettendo di non tradire la sua essenza sportiva.

Prototipi camuffati e test su strada

Nel frattempo, continuano a circolare prototipi camuffati della prima Ferrari elettrica, che sembra essere una bassa crossover con un lungo cofano. Le immagini spia rivelano dettagli interessanti, come scarichi posticci, utilizzati per confondere i fotografi e mantenere il mistero intorno al design definitivo. Nonostante l’assenza di un motore a combustione, chi ha avuto l’opportunità di ascoltare i prototipi sostiene di aver sentito un “rombo” unico, lontano da soluzioni artificiali come quelle adottate da altre case, come la Abarth 500e.

Ferrari, infatti, sta lavorando per creare una firma sonora che mantenga viva l’emozione della guida, una delle caratteristiche che hanno reso leggendaria la sensazione di velocità tipica del marchio. In questo contesto, Ferrari sembra voler mantenere una forte connessione emotiva con i propri appassionati, anche in un’auto completamente elettrica.

I numeri positivi e le nuove sfide

Ferrari continua a registrare ottimi risultati finanziari, con una crescita delle vendite nel 2024 del 0,7% rispetto all’anno precedente. Le consegne sono aumentate a 13.752 unità, con un utile netto in crescita del 21,3%. Le principali vendite sono provenute dalla Purosangue, dalla Roma Spider e dalla 296 GTS, mentre alcuni modelli storici come la Roma sono già stati ritirati dalla produzione. Ferrari ha anche annunciato che, oltre alla Ferrari Elettrica, il 2025 vedrà il lancio di cinque nuovi modelli, inclusa una nuova generazione di supercar.

Le previsioni per l’anno successivo sono molto positive, con un’azienda che continua a concentrarsi sulla qualità delle vendite piuttosto che sui volumi, cercando sempre di mantenere alti gli standard delle sue auto. Con l’entrata nel mercato delle auto elettriche, Ferrari ha confermato la sua volontà di essere un punto di riferimento nell’innovazione automotive.

Polestar 4
Leggi anche
Polestar, 20.000 euro di sconto: ecco per chi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News50 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News1 ora ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News23 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel