Seguici su

News

Ferrari, la potenza inarrestabile: boom di utili nel primo trimestre

Ferrari Classica, logo

La casa automobilistica italiana continua a stupire con risultati finanziari eccezionali, prospettive rosee per il futuro Ferrari.

Il primo trimestre del 2023 è stato contraddistinto da un nuovo boom di utili per Ferrari, che nonostante non stia raccogliendo grandi soddisfazioni in Formula 1, continua a consolidare il suo primato nel settore automobilistico. Con una crescita a doppia cifra per ricavi, margini e profitti, la casa di Maranello dimostra la sua solidità e conferma le parole dell’amministratore delegato Benedetto Vigna che parla di “un altro trimestre eccezionale” dopo i record del 2022.

Le consegne sono aumentate del 9,7% rispetto al pari periodo dell’anno scorso, con 3.567 unità vendute, grazie principalmente ai modelli Portofino M, 296 GTB e 812 Competizione. Il fatturato ha raggiunto 1,429 miliardi, in crescita del 20,5% grazie al miglior mix di prodotto, prezzo e geografico, e al contributo delle personalizzazioni. Le attività automobilistiche hanno visto i ricavi salire del 23,2% a 1,24 miliardi.

Performance finanziarie da record

L’Ebitda è cresciuto del 27%, attestandosi a 537 milioni di euro, mentre l’utile operativo è salito del 25% a 385 milioni. I profitti hanno raggiunto 297 milioni, in aumento del 24%, e l’utile per azione è passato da 1,29 euro a 1,62. Anche la posizione finanziaria netta è migliorata, con un indebitamento netto di soli 53 milioni di euro al 31 marzo, in calo rispetto ai 207 milioni di fine 2022.

Ferrari conferma i suoi target annuali, puntando a ricavi per 5,7 miliardi, un margine operativo lordo tra 2,13 e 2,18 miliardi, un utile operativo a 1,45/1,5 miliardi, un utile per azione a 6/6,2 euro e flussi di cassa per 900 milioni. Vigna sottolinea che il portafoglio ordini copre oltre due anni di produzione e si estende fino al 2025, grazie a una gamma di prodotti premiata e all’aumento dei prezzi reso necessario dall’inflazione.

Infine, il manager ex Stm evidenzia l’importanza dell’elettrificazione nel futuro della casa automobilistica, con lo sviluppo di vetture sportive elettriche e delle infrastrutture di Maranello.

Abarth 500e
Leggi anche
Abarth 500e: L’auto elettrica che ti fa accelerare il cuore

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News16 minuti ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport4 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News5 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News6 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News7 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News8 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News22 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News23 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News23 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News24 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel