Seguici su

News

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

Ferrari Classica, logo

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul valore dei brand nel tempo.

La Ferrari ha finalmente riconquistato i diritti sul celebre marchio “Testarossa”, chiudendo un contenzioso legale durato quasi dieci anni. La sentenza è stata emessa dalla Corte Generale dell’Unione Europea (EUGC) di Lussemburgo e rappresenta molto più di una semplice rivincita per la casa di Maranello: si tratta di un vero e proprio punto di svolta nel diritto della proprietà intellettuale applicata ai marchi storici.

Il pronunciamento non solo restituisce a Ferrari il possesso esclusivo di un nome simbolo degli anni ’80 e ’90, ma apre nuove strade interpretative sul concetto di “uso effettivo” dei brand, anche al di fuori della produzione attiva.

Dal 2017 alla rivincita: una lunga battaglia legale

Tutto ha avuto inizio nel 2017, quando la Ferrari perse i diritti sul nome Testarossa a seguito di un ricorso presentato da una società di giocattoli tedesca. Secondo l’accusa, il marchio era stato abbandonato tra il 2010 e il 2015, non rispettando il requisito legale dell’uso continuativo di almeno cinque anni. L’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) accolse questa tesi, facendo decadere il marchio. Ma oggi la Corte UE ha ribaltato tutto, riconoscendo che Ferrari ha continuato a mantenere vivo il nome Testarossa in forme diverse, legittimandone così la protezione legale.

Come Ferrari ha dimostrato l’uso effettivo del marchio

A convincere i giudici è stato un insieme di elementi concreti: Ferrari ha continuato a usare il nome Testarossa attraverso attività come la vendita di ricambi originali, il rilascio di certificati di autenticità, la compravendita di auto usate tramite i concessionari ufficiali e il merchandising su licenza. In particolare, è emerso come il brand abbia mantenuto un legame diretto con il mercato attraverso prodotti ufficiali con l’indicazione “su licenza Ferrari”, confermando la natura esclusiva del marchio. Secondo la Corte, anche la rivendita tramite distributori autorizzati è sufficiente a garantire la continuità nell’uso, tutelando così l’identità del marchio nel tempo.

Ferrari
Ferrari

Un precedente per tutti i marchi storici

Questa sentenza assume un significato ben più ampio per l’intero settore automotive e non solo. Il verdetto afferma che la valorizzazione del brand può proseguire anche dopo la fine della produzione attiva di un modello, aprendo la porta a un’interpretazione più moderna della tutela dei marchi. Il valore di un nome come Testarossa, dunque, non si esaurisce nell’atto di fabbricare un’auto, ma si estende alla capacità di generare valore economico attraverso servizi, accessori, collezionismo e licenze. In un’epoca in cui la memoria storica è un asset, questa vittoria legale segna un passaggio epocale.

Consigli vacanze estate
Leggi anche
Solo così viaggiate sicuri d’estate: i 5 consigli di Petronas

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News13 ore ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News15 ore ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News17 ore ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport20 ore ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News21 ore ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News22 ore ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News2 giorni ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News2 giorni ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News2 giorni ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel