Seguici su

News

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

Ferrari Classica, logo

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul valore dei brand nel tempo.

La Ferrari ha finalmente riconquistato i diritti sul celebre marchio “Testarossa”, chiudendo un contenzioso legale durato quasi dieci anni. La sentenza è stata emessa dalla Corte Generale dell’Unione Europea (EUGC) di Lussemburgo e rappresenta molto più di una semplice rivincita per la casa di Maranello: si tratta di un vero e proprio punto di svolta nel diritto della proprietà intellettuale applicata ai marchi storici.

Il pronunciamento non solo restituisce a Ferrari il possesso esclusivo di un nome simbolo degli anni ’80 e ’90, ma apre nuove strade interpretative sul concetto di “uso effettivo” dei brand, anche al di fuori della produzione attiva.

Dal 2017 alla rivincita: una lunga battaglia legale

Tutto ha avuto inizio nel 2017, quando la Ferrari perse i diritti sul nome Testarossa a seguito di un ricorso presentato da una società di giocattoli tedesca. Secondo l’accusa, il marchio era stato abbandonato tra il 2010 e il 2015, non rispettando il requisito legale dell’uso continuativo di almeno cinque anni. L’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) accolse questa tesi, facendo decadere il marchio. Ma oggi la Corte UE ha ribaltato tutto, riconoscendo che Ferrari ha continuato a mantenere vivo il nome Testarossa in forme diverse, legittimandone così la protezione legale.

Come Ferrari ha dimostrato l’uso effettivo del marchio

A convincere i giudici è stato un insieme di elementi concreti: Ferrari ha continuato a usare il nome Testarossa attraverso attività come la vendita di ricambi originali, il rilascio di certificati di autenticità, la compravendita di auto usate tramite i concessionari ufficiali e il merchandising su licenza. In particolare, è emerso come il brand abbia mantenuto un legame diretto con il mercato attraverso prodotti ufficiali con l’indicazione “su licenza Ferrari”, confermando la natura esclusiva del marchio. Secondo la Corte, anche la rivendita tramite distributori autorizzati è sufficiente a garantire la continuità nell’uso, tutelando così l’identità del marchio nel tempo.

Ferrari
Ferrari

Un precedente per tutti i marchi storici

Questa sentenza assume un significato ben più ampio per l’intero settore automotive e non solo. Il verdetto afferma che la valorizzazione del brand può proseguire anche dopo la fine della produzione attiva di un modello, aprendo la porta a un’interpretazione più moderna della tutela dei marchi. Il valore di un nome come Testarossa, dunque, non si esaurisce nell’atto di fabbricare un’auto, ma si estende alla capacità di generare valore economico attraverso servizi, accessori, collezionismo e licenze. In un’epoca in cui la memoria storica è un asset, questa vittoria legale segna un passaggio epocale.

Consigli vacanze estate
Leggi anche
Solo così viaggiate sicuri d’estate: i 5 consigli di Petronas

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 ora ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News2 ore ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel