Seguici su

News

Europa: in arrivo un nuovo piano per l’auto?

Unione Europea, Bruxelles

E’ in discussione il futuro dell’automotive, tra multe ai costruttori e revisione dello stop ai motori termici. Ecco le anticipazioni.

Il 5 marzo 2025 sarà una data cruciale per il settore automobilistico europeo. Quel giorno, la Commissione Europea aggiornerà le normative sulle emissioni dei nuovi veicoli e definirà il percorso verso lo stop ai motori a benzina e diesel nel 2035. L’annuncio è stato dato direttamente dalla presidente Ursula von der Leyen, che ha aperto i lavori del Dialogo sul futuro dell’industria automobilistica europea, evento che coinvolge politica, costruttori e sindacati.

Il vertice si concluderà con la presentazione di un piano d’azione da parte del commissario europeo ai Trasporti, Apostolos Tzitzikostas, con l’obiettivo di garantire una transizione pulita e di semplificare la regolamentazione del settore.

Gli e-fuel entrano nel dibattito, ma nessun cenno ai biocarburanti

Per quanto riguarda il phase-out dei motori termici nel 2035, la Commissione ribadisce l’obiettivo di una neutralità climatica per le auto, ma con un approccio tecnologicamente neutrale. Ciò significa che, oltre ai veicoli elettrici, potrebbero avere spazio anche gli e-fuel, i carburanti sintetici considerati una soluzione alternativa per ridurre le emissioni senza rinunciare ai motori a combustione interna.

Von der Leyen ha annunciato che una modifica del regolamento potrebbe includere gli e-fuel nella revisione normativa, lasciando però fuori i biocarburanti, su cui il Governo italiano continua a spingere. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha infatti ribadito la necessità di rivedere il regolamento sulle emissioni di CO₂, come indicato nel non-paper presentato dall’Italia all’UE.

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen

Il settore chiede più flessibilità per la transizione

Durante l’incontro di Bruxelles, il CEO di Mercedes-Benz, Ola Källenius, che presiede anche l’ACEA (Associazione dei Costruttori Europei di Automobili), ha sottolineato che l’industria automobilistica è impegnata nella transizione verso la mobilità a zero emissioni, ma ha avvertito che il successo dipenderà dalla domanda di mercato. Källenius ha insistito affinché il nuovo Piano d’azione europeo sia costruito su basi realistiche, eliminando le strozzature normative e introducendo le necessarie flessibilità per i costruttori.

Secondo le ultime indiscrezioni, l’Unione Europea potrebbe proprio concedere una maggiore flessibilità sui target di emissioni, che finora hanno spinto i costruttori a incrementare l’offerta di veicoli elettrici a scapito delle motorizzazioni tradizionali. La stessa von der Leyen ha parlato della necessità di trovare un equilibrio tra gli investimenti già fatti da alcune aziende e la sostenibilità delle nuove norme, promettendo che il tema verrà affrontato nelle prossime settimane.

La revisione delle regole sulla mobilità è attesa con grande interesse: da un lato, c’è la volontà di accelerare la transizione ecologica, dall’altro, l’esigenza di evitare penalizzazioni economiche per le aziende del settore. Con multe che potrebbero arrivare fino a 15 miliardi di euro, la pressione sulle istituzioni europee è forte. Il 5 marzo sarà il momento della verità per capire quale direzione prenderà il futuro dell’auto in Europa.

concessionaria auto clienti
Leggi anche
Gli italiani preferiscono le auto termiche: lo studio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News5 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News10 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News12 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News14 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel