Seguici su

News

Euro 7: potrebbe essere la fine delle unità termiche

Emissioni Auto

Con l’introduzione degli standard Euro 7 potrebbe essere destinate, in buona sostanza, a estinguersi le auto spinte da unità termica.

Le istruzioni del legislatore sulle emissioni Euro 7, previste per il 2025, costituiscono lo spauracchio di qualsiasi Casa automobilistica attiva nel mercato europeo e, in sostanza, potrebbe comportare l’estinzione delle unità termiche. Naturalmente, l’uso del condizionale è al momento obbligatorio, sicché non esistono né normative né limiti prestabiliti, e nemmeno una scadenza precisa. Sulla materia dovrà esprimersi la Commissione Europea.

A tal proposito, il magazine francese AutoPlus riferisce che l’organismo sovranazionale aveva proposto di fissare un obiettivo di riduzione al 55 per cento nel 2030, rispetto al 2021, ma entro allora si profila un taglio di quasi il 75 per cento. Il Vecchio Continente è orientato a indurre gli attori del comparto verso la transizione elettrica: desidera introdurre standard ben più severi sull’energia termica, affinché salutino definitivamente almeno i propulsori termici ‘puri’.

Stando alle rilevazioni della Bild, i limiti decretati per i vari tipi di particelle sarebbero dimezzati, ovvero gli organi decisionali sarebbero sul punto di adottare un approccio doppiamente severo. Nello specifico, si vocifera di un massimo di CO2 consentito pari a 30 mg/kg in Nox e nel range 100-300 mg/km di CO. Inoltre, l’iter di certificazione diventerà verosimilmente più complicato con gli standard riguardanti la misurazione di ulteriori elementi inquinanti, tra cui l’ammoniaca.

La novità più preoccupante, dalla prospettiva degli automobilisti, è da ricondursi a un “dettaglio”: la nuova vettura dovrebbe essere in grado di assicurare tali valori per 15 anni o 240 mila km, con chiari aggravi dei costi industriali e, pertanto, dei prezzi.

L’elettrico non è l’unica pista

Analogamente all’opinione già espressa da molti professionisti del campo in precedenti occasioni, la stessa Autoplus crede che l’elettrico non sia l’unica pista sondabile dai Costruttori. Ogni colosso operante nel business si sta adoperando sugli e-Fuel e su carburanti alternativi di origine non fossile. Tecnologie, peraltro, meno impattanti sull’intero ecosistema in rapporto alle EV.

Charles Leclerc
Leggi anche
Ferrari F1 2022: come sarà? Spunta un render

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel