Seguici su

News

Euro 7: ennesimo rinvio della proposta definitiva

testata motore

La Commissione europea ha nuovamente rinviato la proposta definitiva dello standard Euro 7 al Parlamento e agli Stati membri.

Ennesimo rinvio per l’iter di approvazione dello standard Euro 7. Difatti, la Commissione europea ha stabilito di rimandare a luglio la presentazione della propria proposta definitiva e non è un caso. Da tempo la normativa inerente alle emissioni delle nuove vetture è sotto stretta sorveglianza per l’impatto sul futuro dei motori endotermici.

La regolamentazione dovrebbe entrare in vigore non prima del 2025, tuttavia i tempi di gestazione hanno destato più di qualche preoccupazione tra i Costruttori. Si reclama una maggiore chiarezza, in modo da eliminare un fattore determinante nella stesura dei programmi di investimento. In principio, la Commissione aveva indicato in ottobre-dicembre 2021 quale trimestre per l’inoltro della bozza definitiva da avanzare al Parlamento e agli Stati membri, dunque è avvenuto lo slittamento al 5 aprile 2022 e ora al 20 luglio.

Da Bruxelles hanno motivato la nuova proroga con i molteplici ambiti di applicazione della legislazione, che, per la prima volta, riguarderà, in concomitanza, le auto, i camion e i furgoni. Pertanto, chi se ne sta occupando al momento ha il compito di stilare un piano solido e completo. Ciononostante, è palese che il tutto va ricondotto nell’ambito di una riflessione più ampia sulla “corsa” avviata dalla politica e da tanti considerata irrealizzabile, se non a scapito degli asset industriali e lavorativi del Vecchio Continente.

Case in cerca di indicazioni chiare e sicure

Le Case automobilistiche hanno necessità di ottenere indicazioni chiare e sicure per prepararsi alle evoluzioni future in maniera adeguata. Da tempo si sottolinea come l’incremento delle spese da porre in preventivo rischi di non rendere redditizio lo sviluppo e la fabbricazione dei propulsori di nuova generazione. Qualcosa di simile è già accaduto con l’Euro 6: introdotto nel 2014, lo standard ha ridotto i margini sui veicoli più compatti, tra cui le citycar, e spinto le compagnia ad abbandonare progressivamente il segmento A.

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
Colonnine elettriche: presto sorpasseranno le pompe di benzina negli USA

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel