Seguici su

News

Scatola nera, scatta l’obbligo dal luglio 2022: tutti i dettagli

incidente stradale

In conformità alle disposizioni dell’Unione Europa, anche l’Italia renderà obbligatorio l’utilizzo della scatola nera dal luglio 2022.

Da luglio 2022 sarà obbligatorio, tanto per le auto quanto per furgoni, camion e bus, dotarsi di una scatola nera, atta a registrare una serie di parametri da consultare in caso di sinistro. Lo dispone il Regolamento europeo 2019/2144, che sancisce peraltro l’implementazione tassativa della frenata automatica, l’Intelligent Speed Assistance (Isa). Attraverso la soluzione tecnologica, i guidatori vengono avvisati in caso di violazione del limite di velocità e l’avviamento del motore è inibito per chi si mette al volante in stato di ebbrezza. 

Le misure di prossima introduzione mirano a ridurre il numero di incidenti nell’ottica dell’iniziativa Vision Zero, nella quale le istituzioni comunitarie provano a eliminare i feriti gravi e decessi derivanti da incidenti stradali nel 2050. Il vincolo scatta da luglio per i nuovi ingressi sul mercato e dal 2024 per i modelli esistenti.

Al fine di scongiurare un monitoraggio massivo degli utenti e l’archiviazione dei dati, accessibili e fruibili esclusivamente dagli addetti ai lavori, il testo legislativo parla chiaro: le rilevazioni devono essere anonime e riguardare un intervallo temporale limitato, quello necessario a ricostruire la dinamica di un eventuale sinistro.

La collocazione del sedile avverrà unicamente sotto il sedile del conducente fissata direttamente al telaio, cosicché le Forze dell’Ordine abbiano facilmente modo di individuarla. Lo strumento registrerà e cancellerà costantemente le informazioni di un certo periodo senza acquisire immagini o suoni. Inoltre, non indicherà la provenienza dei valori, da mantenere rigorosamente anonimi.

Le informazioni registrate in caso di incidente

In caso di incidente, il dispositivo registra dati su velocità, accelerazioni, decelerazioni, attivazione degli airbag, ricorso alle cinture di sicurezza, posizione dello sterzo nei 30 secondi precedenti l’impatto e nei 5 secondi successivi. Il corpo della Polizia avrà l’opportunità di scaricarle mediante un computer ed esaminarle per ricostruire le dinamiche, senza che siano indicati nomi e volti della persona alla guida del mezzo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News15 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News16 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel