Seguici su

News

Il Governo pensa a cambiare l’esame della patente

Patente di guida

Il Governo sta attualmente valutando se introdurre modifiche all’esame della patente dal prossimo mese di luglio.

L’esame della patente potrebbe subire una trasformazione rilevante nel prossimo futuro. Come evidenziato dal ministro delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, presso la Commissione Trasporti alla Camera, il Governo sta attualmente valutando se fare un passo verso le Motorizzazioni, che “hanno perso il 50% del personale negli ultimi 20 anni”. I provvedimenti al vaglio perseguirebbe lo scopo di snellire e rendere più efficiente il loro lavoro.  

Con le restrizioni introdotte in piena pandemia si sono modificate dei comportamenti fin lì ritenuti di mera routine. A seguito della riorganizzazione certe azioni non si sono più svolte di persona, bensì da remoto. Ebbene, la politica potrebbe ora riguardare pure l’esame della patente. Tutto accadrà secondo i criteri della massima trasparenza. Si scongiurerà sul nascere il rischio che un amico o un parente meglio preparato sostituisca il candidato. Le possibilità di frodi saranno pressoché nulle poiché un sistema automatizzato consentirà il riconoscimento facciale dei soggetti interessati.

“Stiamo lavorando anche alla luce di quello che stanno facendo gli altri Paesi, per valutare la possibilità di fare la remotizzazione dell’esaminatore nella conduzione degli esami pratici attraverso collegamenti in tempo reali a distanza – ha spiegato Giovannini -. Questo è importante, perché oggi gli esaminatori, partendo dal capoluogo di provincia, devono muoversi in tutta la provincia e il tempo di spostamento fa parte del tempo lavorativo”

Il progresso tecnologico darà benefici pure in termini di produttività. Scendendo nel dettaglio, il tempo necessario per la verifica si ridurrà del 20%. In assenza di ulteriori intoppi, la nuova modalità entrerà in vigore già dal prossimo luglio. 

In discussione anche la patente A

Intanto, si pensa a eventuali accorgimenti per la patente A, quella che permette di guidare le moto. “Sono in discussione alcune modifiche sulle modalità di esame e la validità della patente – ha detto ancora Giovannini -. In particolare, per gli esami per il conseguimento della patente A, in quanto l’accesso progressivo alla patente A non ha mostrato alcun effetto positivo sulla sicurezza stradale, pur comportando un onere amministrativo notevole”


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News11 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News11 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News1 giorno ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News1 giorno ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News2 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News2 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News5 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News5 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel