Seguici su

News

Energie rinnovabili: decarbonizzazione entro il 2035

auto elettrica su strada

I Paesi del G7 hanno concordato la decarbonizzazione entro il 2035, ma l’Italia si muoverà ancora più velocemente sulle energie rinnovabili.

Il tema delle energie rinnovabili è quantomai attuale, specialmente in un periodo dove i prezzi dell’energia sono lievitati a causa della guerra scoppiata in Ucraina. In proposito, negli scorsi giorni i ministri del clima, dell’ambiente e dell’energia dei Paesi del G7 hanno concordato una serie di misure per porre fine all’utilizzo del carbone e promuovere il ricorso a soluzioni alternative, meno impattanti sull’ambiente. Dunque, i Governi di Italia, Germania, Francia, Regno Unito, USA, Canada e Giappone hanno gettato le basi per accelerare il processo ecologico.

I membri del G7 hanno poi stabilito di cessare i finanziamenti alle centrali termoelettriche a carbone e gas all’estero entro la fine del 2022. A ogni modo, sono ammesse delle eccezioni, purché entro la soglia di 1,5 °C e con gli obiettivi dell’accordo di Parigi.

Altrettanto significativa la decisione delle autorità di decarbonizzare la prevalenza della produzione elettrica entro il 2035 e dei trasporti su strada entro il 2030. La deadline fissata per l’aviazione civile e il settore marittimo è, invece, fissata al 2050. Gli Stati del G7 si adopereranno poi alla edificazione di complessi a zero emissioni per il 2030 o prima.

Entro il 2025, i ministri si sono impegnati a raddoppiare gli aiuti economici per i Paesi in via di sviluppo affinché si allontanino dai combustibili più inquinanti come il carbone. Con specifico riferimento all’Italia, il target è di abbandonare il carbone per la produzione di energia nel giro di tre anni.

Cingolani soddisfatti dall’esito del summit

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato: E’ stata una discussione estremamente densa e ne esce un comunicato buono, totalmente condiviso, che rappresenta un passo avanti rispetto al G20 dell’anno scorso, rispetto all’ultimo G7 e alla Cop 26. Ricordiamoci sempre che sono eventi internazionali, dove non possono esserci stravolgimenti da una puntata alla successiva, ma direi che è uscito un lavoro di concertazione molto buono e possiamo essere molto soddisfatti. E’ importante la connessione evidente fra politica estera e politica climatica”.

bmw
Leggi anche
BMW: richiamo per oltre 60 mila auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News13 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News18 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News19 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News20 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News21 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News22 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel