Seguici su

News

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Fabbrica Auto

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna.

Torna a tenere banco la questione della produzione automobilistica in Italia. Al di là delle parole e delle aspettative, la realtà è quella di un calo del 50% e oltre e della crisi di marchi storici come Alfa Romeo e, soprattutto Lancia. Si può invertire la tendenza? Difficile a dirsi, ma un ostacolo alla ripresa è certamente rappresentato dai costi dell’energia nel nostro Paese, tra i più alti in Europa a causa anche delle politiche scellerate adottate nei decenni passati dai Governi che si sono succeduti.

Il nodo dei costi energetici: Italia fanalino di coda in Europa

A pochi giorni dall’audizione al ministero delle Imprese e del Made in Italy dei vertici di Stellantis, emergono dettagli significativi che spiegano il drastico calo della produzione automobilistica italiana, dimezzata in pochi anni. Al centro della questione, come ha spiegato chiaramente Jean Philippe Imparato, c’è il tema energetico: «Fare una macchina in Spagna mi costa 516 euro, farla in Italia 1.414 euro per via del costo dell’energia».
I dati confermano il divario.

Nel gennaio 2025, il prezzo medio all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 143,03 €/MWh, contro i 96,69 €/MWh della Spagna. Un distacco che riflette scelte strategiche opposte: l’Italia dipende ancora per il 47% dai combustibili fossili, mentre la Spagna ha investito massicciamente nelle energie rinnovabili, abbattendo i costi e guadagnando competitività.

Delocalizzazioni e rischio declino per l’automotive italiano

Il risultato è sotto gli occhi di tutti: progetti come la Grande Panda e la Smart Car vengono spostati in Serbia e Spagna, dove produrre costa meno e le condizioni sono più favorevoli. La scelta di Stellantis non è isolata, ma rappresenta un campanello d’allarme per tutto il comparto automobilistico nazionale. Il confronto con altri Paesi evidenzia un handicap competitivo strutturale per l’Italia, aggravato anche dal costo del lavoro e dall’assenza di un piano energetico coordinato.


Nel 2024, il prezzo dell’elettricità in Italia è aumentato del 44% rispetto all’anno precedente, spingendo molte aziende a ridurre o spostare la produzione all’estero. La mancanza di un’azione concreta da parte delle istituzioni rischia di compromettere in modo irreversibile l’intero settore.

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

La richiesta di un piano nazionale per salvare l’auto in Italia

Per scongiurare il declino, servono misure urgenti e strutturali. Tra queste: agevolazioni fiscali, investimenti nelle rinnovabili, una strategia energetica nazionale e interventi mirati per abbattere il costo dell’energia destinata all’industria. Senza una svolta, l’Italia continuerà a perdere terreno rispetto ai partner europei, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro e il futuro stesso del comparto auto.


Come ricordato durante l’incontro ministeriale, il cosiddetto Piano Italia di Stellantis ha ancora margini di applicazione, ma «servono condizioni di sistema favorevoli, altrimenti la fuga delle imprese sarà inevitabile». La sfida è ormai aperta: o si interviene subito, o il Made in Italy dell’automotive rischia di restare un ricordo.

BYD Seal U
Leggi anche
BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel