Seguici su

News

Elettriche cinesi: quasi pronto l’accordo sui dazi europei

Cina contro Europa

Le trattative tra UE e Cina per i dazi sulle auto elettriche cinesi sono in corso. I dettagli dell’accordo che potrebbe cambiare il mercato.

L’accordo sui dazi europei per le auto elettriche cinesi sembra sempre più vicino, con trattative in corso tra Bruxelles e Pechino per definire nuove regole sulle importazioni. Negli ultimi giorni, il tema dei dazi è stato al centro delle discussioni tra i rappresentanti europei e cinesi, sebbene l’argomento non sia ancora stato ufficialmente trattato durante il Consiglio Europeo. Le due parti sono al lavoro per risolvere la disputa commerciale che potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle auto a batteria.

Trattative tra UE e Cina: a che punto siamo?

Le trattative tra Unione Europea e Cina sono entrate in una fase cruciale. Secondo quanto rivelato da un portavoce del Ministero del Commercio cinese, l’obiettivo è definire un meccanismo di vendita che permetta alle auto elettriche cinesi di essere commercializzate nei Paesi UE a prezzi superiori a un livello minimo, che resta ancora da stabilire. Questa misura dovrebbe prevenire la vendita sottocosto delle auto cinesi, un problema sollevato da diversi produttori europei che temono una concorrenza sleale.

Bruxelles e Pechino stanno lavorando a un piano di impegni su prezzi flessibili, come confermato dai tecnici delle due parti. Le trattative, che includono anche il controllo sui volumi delle importazioni, sono state accelerate dopo un incontro tra il ministro del Commercio cinese Wang Wentao e il vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis. Tuttavia, dalla Commissione non sono ancora giunte conferme ufficiali sull’esito delle discussioni, anche se è chiaro che entrambe le parti stanno cercando un compromesso per evitare misure punitive.

Prossimi passi: cosa aspettarsi?

Il prossimo incontro tra i rappresentanti dell’UE e della Cina dovrebbe avvenire nei primi giorni di ottobre, quando il tema potrebbe finalmente essere inserito nell’agenda ufficiale del Consiglio Europeo. In caso di accordo, i Paesi membri potrebbero votare un regolamento che includa un emendamento specifico per continuare le trattative anche dopo un eventuale via libera.

L’eventuale accordo potrebbe rappresentare una svolta per il mercato delle auto elettriche, in un contesto dove la competizione tra produttori europei e cinesi è sempre più intensa. L’idea di stabilire un prezzo minimo per le auto cinesi potrebbe non solo tutelare i produttori europei, ma anche stabilire un quadro più equo e trasparente per la concorrenza. Se l’accordo sarà finalizzato, potrebbe segnare l’inizio di una nuova fase nelle relazioni commerciali tra Europa e Cina, con ripercussioni significative sul mercato automobilistico.

Le prossime settimane saranno decisive per capire se le auto elettriche cinesi potranno continuare a espandersi in Europa e a quali condizioni. Definendo un nuovo equilibrio tra le due potenze economiche.

Adolfo Urso
Leggi anche
Urso, piano auto 2035 Italia: sussidi, incentivi e neutralità tecnologica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel