Seguici su

News

e Vitara, finalmente è arrivata la prima elettrica di Suzuki

Suzuki e Vitara

La casa giapponese fa il suo ingresso nel mondo dell’elettrico presentando la sua capostipite. Andiamo a conoscere la nuova BEV di Suzuki.

Nella città di Milano, cuore pulsante dell’innovazione e del design europeo, la Suzuki Motor Corporation ha svelato una pietra miliare nel suo percorso verso la sostenibilità ambientale: la e VITARA, il primo modello completamente elettrico (BEV) dell’azienda giapponese.

La presentazione segna l’ingresso di Suzuki nel crescente mercato dei veicoli elettrici, con la promessa di unire le prestazioni elevate tipiche della marca a una mobilità a zero emissioni. In un clima di crescente sensibilità verso le questioni ambientali, il lancio di e VITARA rappresenta un passo significativo per Suzuki, evidenziando l’impegno dell’azienda nella ricerca di soluzioni sostenibili.

Un debutto globale che parte dall’ India

La produzione della Suzuki e VITARA avrà inizio nella primavera del 2025 presso lo stabilimento Suzuki Motor Gujarat in India, segnando un avvio globale che abbraccerà mercati chiave come Europa, India e Giappone dall’estate dello stesso anno. La scelta di iniziare la produzione in India evidenzia l’importanza strategica del paese nel piano globale di Suzuki, nonché la volontà dell’azienda di collocarsi come leader nella rivoluzione verde dell’auto.

Innovazione e design: il cuore di e Vitara

Ereditando il DNA innovativo del concept “eVX” presentato all’inizio del 2023, la e VITARA si distingue per un design che fonde modernità e decisione, caratteristiche tipiche dei SUV, con la sostenibilità di un BEV. Gli esterni sono progettati per evocare un senso di avventura, grazie a pneumatici di grande diametro e linee definite, mentre l’abitacolo si arricchisce di un display avanzato e finiture robuste, incarnando il concetto di “High-Tech & Adventure”.

Suzuki e Vitara
Suzuki e Vitara

Propulsione e prestazioni all’avanguardia

Al cuore della e VITARA troviamo il sistema propulsivo BEV, che combina la tecnologia eAxle, un assale elettrico che integra motore e inverter, con batterie al litio ferro-fosfato altamente sicure e affidabili. Questo permette di ottenere un’accelerazione fluida e una risposta agile, migliorando l’esperienza di guida. L’innovativo sistema di trazione integrale elettrica “ALLGRIP-e” garantisce inoltre prestazioni eccellenti sia su strada che in fuoristrada, grazie alla possibilità di uscire con facilità da terreni difficili. La e VITARA, inoltre, si basa sulla nuova piattaforma “HEARTECT-e”, progettata esclusivamente per modelli BEV. Tale struttura non solo offre leggerezza e solidità, ma garantisce anche spaziosità interna e protezione elevata dal voltaggio, elementi essenziali per veicoli elettrici di nuova generazione.

Renault logo 2021
Leggi anche
Renault dura contro Stellantis: frecciatina clamorosa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News12 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News12 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News13 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state più disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News13 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News14 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport16 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News17 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News18 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News20 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel