Seguici su

News

E-fuel: la Germania presenta chiede una deroga per il post 2035

e-fuel

La Germania ha chiesto una deroga all’Europa per l’utilizzo degli e-fuel dopo il 2035, quando dovrebbe scattare il bando delle endotermiche.

L’approvazione in Parlamento europeo del bando delle endotermiche ha suscitato nuove, vibranti polemiche. Sul tema sussiste un forte contrasto tra i Paesi privi di un’importante storia automobilistica e quelli protagonisti del mercato. Le istituzioni italiane rivendicano il principio della neutralità tecnologica, da perseguire anche attraverso soluzioni alternative all’elettrico. Lo hanno dichiarato le principali figure di riferimento dell’attuale Governo in varie occasioni. Dello stesso avviso è la Germania, che alle autorità sovranazionali chiede di approvare la costruzione delle vetture ICE alimentati da e-fuel pure dopo il 2035.

Mentre i piccoli Stati desiderano fare full-in sulle elettriche, le potenze dell’industria delle quattro ruote temono nutrono dei timori circa l’occupazione. Si nutrono delle preoccupazioni a proposito dei possibili tagli alla forza lavoro. La soluzione degli e-fuel sarebbe una sorta di paracadute, onde evitare dei pesanti effetti sulla situazione economica di tante famiglie.

Bisogno di alternative

“La Commissione dovrebbe presentare una proposta su come possono essere utilizzati gli e-fuel o su come possono essere classificati i motori a combustione che funzionano con carburanti neutri dal punto di vista climatico, ha spiegato il segretario del dipartimento dei trasporti, Michael Theurer. L’approccio promosso è carbon neutral, a prescindere da quale sia la forma utilizzata. Per ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente esistono dei canali alternativi e precluderli sarebbe, ad avviso della Germania, un clamoroso autogol.

“Abbiamo bisogno della tecnologia dell’idrogeno e anche degli e-fuel, specialmente nei camion e nel trasporto pesante”, ha concluso il politico. A proposito dell’idrogeno, la BMW sta effettuando dei grossi investimenti, come sincera la presentazione della iX5 Hydrogen, presentata alla stampa qualche ore fa. Il discorso verrà ripreso nel 2026, quando l’Ue analizzerà i progressi compiuti dai vari sistemi di alimentazione.

Torre BMW, Monaco di Baviera
Leggi anche
Nuove uscite BMW elettriche e a idrogeno: i piani dell’Elica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel