Seguici su

News

Digitalizzazione: le Case si fiondano nei servizi online

Tecnologia Auto

I progressi nel campo della digitalizzazione porta a credere che i servizi online avranno un ruolo determinante nel successo delle Case.

Per tutte le Case automobilistiche vale lo stesso concetto: l’obiettivo è di trasformarsi da semplici produttori di veicoli a fornitori di servizi digitali. Detto in parole povere, significa passare da bielle e pistoni ad app, programmi e codice sorgente. Da un contesto prettamente “hardware” a una filosofia “software-driven”. E per riuscire nell’obiettivo i maggiori operatori del business stanno investendo continuamente nuovi investimento nella digitalizzazione. Come obiettivo, quello di sfruttare il potenziale delle quattro caratteristiche chiave delle vetture del domani: autonomia, condivisione, connessione ed elettricità. Naturalmente, allo stato attuale, si tratta di meri buoni propositi, assolutamente tutti da verificare nella prova concreta, ma senz’altro i brand delle quattro ruote paiono aver stabilito la prossima frontiera.

Le prospettive

D’altro canto, ogni simulazione o proiezione scatta una fotografia di forte espansione sia per i veicoli connessi, sia per il relativo mercato. Secondo quanto riferisce il sito Statista, a livello globale circolano già 240 milioni di auto con una qualche connettività, un numero destinato inevitabilmente a salire, toccando quota 400 milioni entro il 2025. Inoltre, i relativi servizi dovrebbero costituire un settore in ascesa dai quasi 65 miliardi di dollari previsti per quest’anno ai 121 miliardi stimati per il 2025.

Dunque, nel 2027, dovrebbe aver luogo quasi un raddoppio, con oltre 210 miliardi, e per il 2030 si dovrebbe superare la soglia dei 250 miliardi grazie pure all’adozione in perenne aumento dello standard 5G nelle tecnologie di comunicazione e alla messa in atto di soluzioni ad hoc. Naturalmente, alla luce delle prospettive economiche, hanno tentato di sondare il terreno i giganti hi-tech, a partire dalle “solite tre”, ovvero Apple, Google e Amazon, sempre più presenti all’interno degli abitacoli più evoluti e sofisticati. Per non lasciare spazio alle superpotenze della net-economy i Costruttori hanno stabilito di stanziarvi grosse risorse e spartirsi così tra di loro la generosa posta in palio.

Formula 1
Leggi anche
Formula 1: Mercedes fa retromarcia sulle polemiche, ecco i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel