Seguici su

News

Dieselgate: Suzuki, Stellantis e Marelli sotto investigazione

auto marmitta fumo

Possibile nuovo caso dieselgate: perquisite le sedi di Suzuki, Stellantis e Magneti Marelli per il presunto uso di dispositivi illeciti.

Dieselgate, nuovo ciclone in vista. Le autorità tedesche hanno effettuato una serie di perquisizioni presso gli uffici della Suzuki a Bensheim, nell’Assia Meridionale. La procura di Francoforte sospetta, nello specifico, che il Costruttore nipponico abbia venduto oltre 22 mila esemplari di Vitara, Swift e SX4 S-Cross con propulsori diesel (DDiS Euro 6 da 1,3, 1,6 e 2 litri di cilindrata) provvisti di sistemi illegali per la manipolazione dei gas di scarico.

Gli investigatori hanno messo nel mirino pure gli uffici di dirigenti dell’ex Fca (oggi Stellantis), in quanto fornitrice dei propulsori (sulla base di un accordo di partnership risalente al 2011 inerente alla fornitura di unità quali il 1.6 Multijet) e della Marelli in veste di responsabile dei software di controllo.  

Eurojust, l’Agenzia dell’Ue per la cooperazione giudiziaria penale, ha coordinato le attività investigative, coinvolgendo ufficiali di polizia tedeschi, italiani e ungheresi. Difatti, le attività hanno pure riguardato sedi site a Heidelberg, nello stato di Baden-Württemberg, Corbetta, nella città metropolitana di Milano, ed Esztergom, nella provincia di Komárom-Esztergom.

Obiettivo dell’investigazione quello di trovare prove documentali che suffraghino la validità delle accuse avanzate contro Suzuki. Alla compagnia si imputa il reato di frode in commercio per aver commercializzato veicoli che probabilmente non soddisfacevano i requisiti per l’omologazione degli standard Euro 6

In base alla tesi del pm, la presunta strumentazione illegale riduce o disattiva al 100 per cento i meccanismi di controllo delle emissioni in numerosi condizioni di uso quotidiano, provocando, quindi, livelli di ossizi di azoto superiori ai limiti legislativi. 

Il comunicato di Stellantis

A proposito dell’azione giudiziaria, i portavoce del gruppo Stellantis hanno dichiarato: “Fca Italia è stata informata da una richiesta di fornire informazioni e documenti in relazione a ulteriori attività di indagine della Procura di Francoforte in merito all’utilizzo di software di controllo delle emissioni presumibilmente inammissibili nei motori diesel forniti alla Suzuki. Ciò fa seguito alle attività di indagine su accuse simili condotte nel 2020. La società continuerà a collaborare pienamente alle indagini in materia”.

McLaren
Leggi anche
McLaren: arriva il nuovo amministratore delegato, Michael Leiters

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel