Seguici su

News

Dazi USA: previste perdite importanti per Stellantis e Volkswagen

Volkswagen ID.4 elettrica

I nuovi dazi USA su Canada, Messico e Cina colpiscono l’industria automobilistica. I prezzi delle auto potrebbero aumentare del 25%.

Da ieri sono in vigore i dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti provenienti da Canada e Messico, con una tariffa del 25%. Contemporaneamente, i dazi sui prodotti di origine cinese sono aumentati dal 10% al 20%.

Il settore più colpito è quello automobilistico, in particolare le case che hanno stabilimenti produttivi in Messico per rifornire il mercato nordamericano. E si teme che un provvedimento del genere possa essere esteso prossimamente anche all’Europa.

L’automotive tra i settori più penalizzati

Le aziende più esposte ai nuovi dazi sono Stellantis e Volkswagen, con perdite stimate rispettivamente in 3,44 miliardi di euro e 1,77 miliardi di euro. La notizia ha avuto immediate ripercussioni sui mercati finanziari: le azioni di Stellantis hanno perso oltre il 6% a Milano, mentre quelle di Volkswagen sono scese di oltre il 4% a Francoforte. Anche BMW e Mercedes hanno registrato cali significativi.

L’impatto delle nuove tariffe non si limita ai costruttori automobilistici, ma coinvolge anche i fornitori di componenti con stabilimenti in Canada e Messico. Tra questi, Continental ha annunciato che valuterà le conseguenze prima di prendere decisioni strategiche. L’industria europea teme che gli Stati Uniti possano introdurre provvedimenti simili anche per i prodotti provenienti dall’Unione Europea.

Jeep Avenger 4xe MY25
Jeep Avenger 4xe MY25

Possibili aumenti dei prezzi delle auto

Le case automobilistiche hanno avvertito che le nuove tariffe porteranno a un aumento significativo dei prezzi delle vetture negli Stati Uniti, con rincari che potrebbero arrivare fino al 25% sul costo finale. Il provvedimento rischia inoltre di interrompere la catena di approvvigionamento integrata tra i tre paesi nordamericani, rallentando la produzione e aumentando i costi.

Nonostante le preoccupazioni del settore, la United Auto Worker (UAW), il sindacato dei lavoratori dell’auto, ha espresso sostegno ai dazi, elogiando l’amministrazione Trump per le sue “azioni aggressive” volte a limitare il libero scambio e a favorire la produzione interna, confidando che questo tipo di politica costringerà le aziende a riportare le produzioni negli stabilimenti USA.

Volkswagen ID. EVERY1 concept car
Leggi anche
ID. Every1, finalmente la Volkswagen elettrica da 20.000 euro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel