Seguici su

News

Dazi sulle auto elettriche cinesi confermati: tariffe fino al 37,6%

cina import export

La Commissione Europea ha confermato dazi sulle importazioni di auto elettriche cinesi, con tariffe che vanno dal 17,4% al 37,6%.

La Commissione Europea ha ufficialmente imposto dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina. Questi dazi, che variano dal 17,4% al 37,6%, entreranno in vigore a partire dal 5 luglio 2024 e saranno validi fino a novembre dello stesso anno, quando si deciderĂ  se renderli permanenti.

Motivi dei dazi

La decisione di imporre questi dazi arriva nove mesi dopo l’apertura di un’inchiesta anti-dumping da parte della Commissione Europea. L’indagine ha rivelato che i produttori cinesi di veicoli elettrici beneficiano di sovvenzioni governative che distorcono il mercato e rappresentano una minaccia per i produttori europei. Nel comunicato stampa della Commissione, si sottolinea che queste misure sono una risposta necessaria per proteggere l’industria automobilistica europea dalla concorrenza sleale.

Nonostante le tensioni iniziali, i colloqui tra il vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis e il ministro cinese del commercio Wang Wentao hanno portato a una leggera mitigazione delle tariffe rispetto a quanto annunciato il 12 giugno. Questi incontri continueranno nei prossimi mesi per cercare una soluzione che possa soddisfare entrambe le parti.

Dettagli delle tariffe

I dazi variano tra i diversi produttori cinesi di auto elettriche. BYD sarĂ  soggetta a una tariffa del 17,4%, Geely al 19,9% e SAIC al 37,6%. Gli altri produttori che hanno collaborato all’inchiesta, ma non sono stati inclusi nel campione principale, avranno un dazio medio ponderato del 20,8%. Le aziende che non hanno collaborato all’inchiesta affronteranno la tariffa massima del 37,6%.

Queste nuove tariffe rappresentano una leggera riduzione rispetto alle precedenti proposte di giugno. Ad esempio, il dazio di Geely è sceso dal 20% al 19,9% e quello di SAIC dal 38,1% al 37,6%. Questi aggiustamenti sono stati possibili grazie alla collaborazione tra la Commissione Europea e i produttori cinesi coinvolti.

I dazi sono giĂ  operativi e avranno una durata di quattro mesi. A novembre 2024, il Consiglio dell’Unione Europea dovrĂ  votare per confermare o annullare queste misure. La decisione richiederĂ  una maggioranza qualificata, e sarĂ  cruciale per determinare il futuro delle importazioni di auto elettriche cinesi nel mercato europeo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Donald Trump: “Revocherò il mandato sulle elettriche”

Tra i tanti punti trattati da Donald Trump durante il suo discorso, c’è stato spazio anche per le auto elettriche....

tesla cybertruck tesla cybertruck
News13 ore ago

Le vendite calano e Tesla lancia gli sconti

Sulle orme di quanto fatto in precedenza, visto il calo recente in termini di vendite Tesla ha deciso di aprire...

Francesco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati 2025 Francesco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati 2025
News14 ore ago

MotoGP, Ducati presenta la squadra 2025 e punta al titolo

Cogliendo la palla al balzo per la nuova MotoGP, il team Ducati ha deciso di presentare la sua squadra e...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News14 ore ago

Mirafiori torna ad aprire i cancelli ai suoi operai

Dopo un lungo periodo di stop, Mirafiori è pronta ad accogliere nuovamente i suoi operai all’interno dei propri cancelli. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News15 ore ago

Crisi auto, ecco quando ci sarĂ  il “Dialogo strategico” per salvare il settore

A proposito dell’incombente crisi auto, ecco quando avverrĂ  il famigerato dialogo strategico che salverĂ  il settore. La crisi auto è...

Canoo Canoo
News17 ore ago

Niente piĂą van elettrici, l’azienda è fallita

La transizione green mostra sempre più falle da ogni parte. Nemmeno questa promettente start-up è riuscita a sfuggire alla chiusura....

Huawei, braccio robotico, ricarica auto Huawei, braccio robotico, ricarica auto
News18 ore ago

Arriva il robot che ricarica l’auto elettrica da solo

Passi in avanti della tecnologia per facilitare la vita agli automobilisti che scelgono la strada “green” di una vettura a...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Buone notizie per gli automobilisti: i Comuni non possono installare nuovi autovelox?

L’anomala situazione coinvolge alcuni Comuni della cintura torinese, che volevano aumentare i dispositivi per il rilevamento della velocitĂ . Per molti...

Donald Trump Donald Trump
News20 ore ago

Donald Trump e le sue auto: una collezione da sogno

Nel garage del nuovo presidente USA spicca una Rolls-Royce Silver Cloud del ’56, acquistata negli anni ’70. E anche un...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport21 ore ago

Lewis Hamilton è arrivato a Maranello: ecco quando debutterà al volante della Ferrari

Il pilota britannico, sette volte campione del mondo, guiderĂ  per il suo debutto con la scuderia del Cavallino rampante la...

Lexus RC F Final Edition Lexus RC F Final Edition
News2 giorni ago

Lexus dirĂ  addio alle sportive col 2025

In questo 2025 appena iniziato, Lexus ha dichiarato di abbandonare la scelta delle auto sportive: ecco su cosa punteranno i...

Audi S5 Avant Audi S5 Avant
News2 giorni ago

Le 10 elettriche piĂą resistenti al freddo

Quali sono le 10 elettriche piĂą resistenti al freddo? Scopriamolo insieme quali sono le auto che si comportano meglio al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel