Seguici su

News

Dazi, Ford contro Trump: “Un sacco di costi e confusione”

Jim Farley, Ford

L’AD di Ford, Jim Farley, critica i nuovi dazi: “Per ora vediamo solo costi e confusione”. Possibili contromisure per ridurne l’impatto.

I nuovi dazi imposti dal presidente Donald Trump stanno creando un clima di incertezza nell’industria automobilistica statunitense. A sollevare preoccupazioni è Jim Farley, amministratore delegato di Ford, che ha espresso dubbi sugli effetti delle misure protezionistiche.

Il presidente Trump ha parlato molto della necessità di rafforzare l’industria automobilistica americana, riportando più produzione in patria e incentivando l’innovazione. Se ci riuscisse, sarebbe un traguardo importante, ma per ora vediamo solo un sacco di costi e confusione“, ha dichiarato Farley, secondo quanto riportato da Reuters.

L’incertezza generata dai nuovi dazi riguarda soprattutto le aziende con una forte dipendenza dalla produzione estera. Il problema non è solo l’aumento dei costi, ma anche la difficoltà di pianificare investimenti e strategie produttive in un contesto instabile.

Ford meno esposta ai dazi, ma valuta contromisure

A differenza di General Motors e Stellantis, Ford sembra meno vulnerabile all’impatto dei dazi. L’azienda di Dearborn utilizza principalmente acciaio e alluminio di origine domestica, riducendo la dipendenza da fornitori stranieri. Tuttavia, alcune parti della filiera potrebbero subire un aumento dei costi, che la casa automobilistica dovrà in parte assorbire.

Anche sul fronte produttivo, Ford ha meno impianti in Canada e Messico rispetto ai suoi concorrenti. In Canada, la produzione si limita a motori (il Coyote e il Godzilla, prodotti a Windsor), mentre in Messico Ford costruisce solo alcuni componenti (trasmissioni a Irapuato, motori a Chihuahua) e pochi modelli, tra cui la Mustang Mach-E a Cuautitlán e il Bronco Sport e Maverick a Hermosillo.

Nonostante questa minore esposizione, Ford sta valutando contromisure per proteggere il proprio business dalle nuove tariffe del 25% su Canada e Messico, previste inizialmente per febbraio e poi rinviate a marzo. Tra le opzioni c’è l’aumento dell’inventario di veicoli in attesa di consegna, per mitigare eventuali blocchi nelle forniture.

Ford Puma Gen-E
Ford Puma Gen-E

Guerra commerciale: ripercussioni globali e tensioni con Canada e Cina

L’annuncio dei nuovi dazi non ha solo conseguenze per le case automobilistiche, ma rischia di scatenare una guerra commerciale globale. Trump ha giustificato le nuove tariffe con la necessità di contrastare i flussi migratori, i sussidi economici concessi agli importatori e il traffico di fentanyl, ma la reazione internazionale non si è fatta attendere.

La Cina ha già protestato contro le misure, mentre il Canada, che fornisce il 40% del petrolio importato dagli Stati Uniti, sta valutando ritorsioni. Chrystia Freeland, ex vicepremier del governo Trudeau, ha proposto un dazio del 100% sulle Tesla, con l’obiettivo di colpire le aziende vicine a Trump, come quella di Elon Musk.

Oltre a Ford, i dazi colpiranno numerose altre case automobilistiche con impianti in Messico, tra cui Audi, BMW, Honda, Kia, Mazda, Stellantis, Toyota e Volkswagen. Anche le aziende statunitensi con catene di fornitura in Messico, come General Motors, potrebbero subire pesanti ripercussioni.

L’incertezza regna sovrana e, mentre le aziende cercano di adattarsi, l’industria automobilistica statunitense si prepara a un periodo turbolento.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Crisi automotive: produzione in picchiata in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News47 minuti ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel