Seguici su

News

Dazi, Ford contro Trump: “Un sacco di costi e confusione”

Jim Farley, Ford

L’AD di Ford, Jim Farley, critica i nuovi dazi: “Per ora vediamo solo costi e confusione”. Possibili contromisure per ridurne l’impatto.

I nuovi dazi imposti dal presidente Donald Trump stanno creando un clima di incertezza nell’industria automobilistica statunitense. A sollevare preoccupazioni è Jim Farley, amministratore delegato di Ford, che ha espresso dubbi sugli effetti delle misure protezionistiche.

Il presidente Trump ha parlato molto della necessità di rafforzare l’industria automobilistica americana, riportando più produzione in patria e incentivando l’innovazione. Se ci riuscisse, sarebbe un traguardo importante, ma per ora vediamo solo un sacco di costi e confusione“, ha dichiarato Farley, secondo quanto riportato da Reuters.

L’incertezza generata dai nuovi dazi riguarda soprattutto le aziende con una forte dipendenza dalla produzione estera. Il problema non è solo l’aumento dei costi, ma anche la difficoltà di pianificare investimenti e strategie produttive in un contesto instabile.

Ford meno esposta ai dazi, ma valuta contromisure

A differenza di General Motors e Stellantis, Ford sembra meno vulnerabile all’impatto dei dazi. L’azienda di Dearborn utilizza principalmente acciaio e alluminio di origine domestica, riducendo la dipendenza da fornitori stranieri. Tuttavia, alcune parti della filiera potrebbero subire un aumento dei costi, che la casa automobilistica dovrà in parte assorbire.

Anche sul fronte produttivo, Ford ha meno impianti in Canada e Messico rispetto ai suoi concorrenti. In Canada, la produzione si limita a motori (il Coyote e il Godzilla, prodotti a Windsor), mentre in Messico Ford costruisce solo alcuni componenti (trasmissioni a Irapuato, motori a Chihuahua) e pochi modelli, tra cui la Mustang Mach-E a Cuautitlán e il Bronco Sport e Maverick a Hermosillo.

Nonostante questa minore esposizione, Ford sta valutando contromisure per proteggere il proprio business dalle nuove tariffe del 25% su Canada e Messico, previste inizialmente per febbraio e poi rinviate a marzo. Tra le opzioni c’è l’aumento dell’inventario di veicoli in attesa di consegna, per mitigare eventuali blocchi nelle forniture.

Ford Puma Gen-E
Ford Puma Gen-E

Guerra commerciale: ripercussioni globali e tensioni con Canada e Cina

L’annuncio dei nuovi dazi non ha solo conseguenze per le case automobilistiche, ma rischia di scatenare una guerra commerciale globale. Trump ha giustificato le nuove tariffe con la necessità di contrastare i flussi migratori, i sussidi economici concessi agli importatori e il traffico di fentanyl, ma la reazione internazionale non si è fatta attendere.

La Cina ha già protestato contro le misure, mentre il Canada, che fornisce il 40% del petrolio importato dagli Stati Uniti, sta valutando ritorsioni. Chrystia Freeland, ex vicepremier del governo Trudeau, ha proposto un dazio del 100% sulle Tesla, con l’obiettivo di colpire le aziende vicine a Trump, come quella di Elon Musk.

Oltre a Ford, i dazi colpiranno numerose altre case automobilistiche con impianti in Messico, tra cui Audi, BMW, Honda, Kia, Mazda, Stellantis, Toyota e Volkswagen. Anche le aziende statunitensi con catene di fornitura in Messico, come General Motors, potrebbero subire pesanti ripercussioni.

L’incertezza regna sovrana e, mentre le aziende cercano di adattarsi, l’industria automobilistica statunitense si prepara a un periodo turbolento.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Crisi automotive: produzione in picchiata in Italia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News1 giorno ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News1 giorno ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport2 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News2 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News2 giorni ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News2 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News2 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News2 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport3 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News3 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News3 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel