Seguici su

News

Crisi semiconduttori: prodotte 4,5 mln di auto in meno nel 2022

Fabbrica Auto

La crisi dei semiconduttori ha influito in misura determinante pure sull’attività produttiva del 2022 nel ramo automotive.

La crisi dei semiconduttori ha avuto degli strascichi pesanti sul settore automotive per il terzo anno consecutivo. Secondo quanto riferisce la società americana Auto Forecast Solutions (AFS), la produzione di auto è calata di ulteriori 4,5 milioni di unità, sempre per il solito problema. Una flessione che, se non altro, risulta ben inferiore al passivo del 2021, quando la Alix Partner conteggiò una “perdita” di 7,7 milioni di esemplari. Comunque, la luce in fondo al tunnel si fatica a scorgere, date, oltretutto, le previsioni per il prossimo anno. Stando al numero uno di AFS, Joseph McCabe, dalle catene di montaggio usciranno altre 3 milioni di vetture in meno.

Un continuo peggioramento determinato dallo scoppio dell’emergenza sanitaria, con le conseguenti misure restrittive emanate dai Governi. Per contenere i contagi, il mondo occidentale ha fermato la regolare attività delle varie aziende. A rimetterci è stata la popolazione comune, con meno turni di lavoro in fabbrica.

In concomitanza, gli operatori della filiera automotive hanno preferito destinare i microchip ai modelli più redditizi. E, per dirla tutta, nemmeno le proposte di alta gamma sono esenti da difetti, tanto che le Case si riservano il diritto di apportare degli aggiornamenti in futuro.

Il “passivo” dei colossi europei e americani

Il report redatto e pubblicato da AFS conferma che ad averne pagato dazio sono state principalmente le realtà europee e americane. Stellantis, il conglomerato italo francese nato nel 2021 dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Groupe, avrebbe dovuto sostenere una perdita produttiva di quasi 1,5 milioni di macchine, seguita da General Motors con quasi 1,3 milioni e Ford con circa 800 mila.

Comunque, intorno alla soglia degli 800 mila si attesta pure il colosso nipponico Toyota, mentre il gruppo Volkswagen avrebbe, almeno in modo parziale, limitato l’impatto. I volumi sono considerati “non più recuperabili”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News37 minuti ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News2 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News16 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News16 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News17 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News18 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News20 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News22 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News23 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News24 ore ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

USA, arriva il divieto di vendita per le auto cinesi e non solo

Colpo di coda del presidente Biden, che mette il blocco ai componenti tecnologici che potrebbero rappresentare una minaccia alla sicurezza....

Advertisement
Advertisement
nl pixel