Seguici su

News

Crisi semiconduttori: prodotte 4,5 mln di auto in meno nel 2022

Fabbrica Auto

La crisi dei semiconduttori ha influito in misura determinante pure sull’attività produttiva del 2022 nel ramo automotive.

La crisi dei semiconduttori ha avuto degli strascichi pesanti sul settore automotive per il terzo anno consecutivo. Secondo quanto riferisce la società americana Auto Forecast Solutions (AFS), la produzione di auto è calata di ulteriori 4,5 milioni di unità, sempre per il solito problema. Una flessione che, se non altro, risulta ben inferiore al passivo del 2021, quando la Alix Partner conteggiò una “perdita” di 7,7 milioni di esemplari. Comunque, la luce in fondo al tunnel si fatica a scorgere, date, oltretutto, le previsioni per il prossimo anno. Stando al numero uno di AFS, Joseph McCabe, dalle catene di montaggio usciranno altre 3 milioni di vetture in meno.

Un continuo peggioramento determinato dallo scoppio dell’emergenza sanitaria, con le conseguenti misure restrittive emanate dai Governi. Per contenere i contagi, il mondo occidentale ha fermato la regolare attività delle varie aziende. A rimetterci è stata la popolazione comune, con meno turni di lavoro in fabbrica.

In concomitanza, gli operatori della filiera automotive hanno preferito destinare i microchip ai modelli più redditizi. E, per dirla tutta, nemmeno le proposte di alta gamma sono esenti da difetti, tanto che le Case si riservano il diritto di apportare degli aggiornamenti in futuro.

Il “passivo” dei colossi europei e americani

Il report redatto e pubblicato da AFS conferma che ad averne pagato dazio sono state principalmente le realtà europee e americane. Stellantis, il conglomerato italo francese nato nel 2021 dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Groupe, avrebbe dovuto sostenere una perdita produttiva di quasi 1,5 milioni di macchine, seguita da General Motors con quasi 1,3 milioni e Ford con circa 800 mila.

Comunque, intorno alla soglia degli 800 mila si attesta pure il colosso nipponico Toyota, mentre il gruppo Volkswagen avrebbe, almeno in modo parziale, limitato l’impatto. I volumi sono considerati “non più recuperabili”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News20 ore ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News20 ore ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News6 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel