Seguici su

News

Crisi automotive: il colosso tedesco è cotretto a ridimensionare

Fabbrica Auto

Le difficoltà del settore continuano e a rischio sono altri 1.800 posti di lavoro. Pesa il clima di incertezza sul futuro dell’auto.

La crisi dell’automotive tedesco si aggrava, con nuove misure di contenimento dei costi e una riduzione della forza lavoro da parte di importanti aziende del settore. L’ultimo annuncio riguarda il taglio di 1.800 posti di lavoro in una delle principali realtà della filiera automobilistica, che ha deciso di avviare un piano di ristrutturazione per far fronte alle difficoltà del mercato globale.

Misure per la riduzione dei costi

L’azienda coinvolta punta a risparmiare 150 milioni di euro, adottando diverse strategie:

  • Congelamento delle assunzioni, in particolare per le posizioni con stipendi più elevati;
  • Limitazione degli investimenti e del capitale circolante;
  • Revisione delle attività in settori meno redditizi.

Queste misure si aggiungono a un piano di ristrutturazione già in corso, che in passato ha avuto impatti anche in Italia con la crisi di Berco. La decisione è legata al calo della domanda in Europa, Nord America e Cina, con ordini scesi del 12% e vendite in flessione del 10% nel trimestre chiuso al 30 settembre.

Incertezza globale e impatto delle politiche protezionistiche

Le difficoltà del settore non dipendono solo dalla flessione della produzione. Anche le politiche commerciali e le nuove barriere doganali stanno creando preoccupazioni. L’instabilità economica globale, unita alla prospettiva di nuovi dazi, sta aggravando il clima di incertezza e frenando gli investimenti.

Crollo della produzione industriale tedesca

Il quadro complessivo dell’economia tedesca risente di questa crisi. Secondo l’Ufficio Federale di Statistica, la produzione industriale di dicembre ha registrato un calo del 2,4% su base mensile, toccando il livello più basso dal maggio 2020. Nel complesso, il 2024 si è chiuso con una flessione annua del 4,5%, con un impatto particolarmente negativo nel settore automobilistico (-10%) e nella produzione di macchinari (-10,5%). Anche le industrie ad alta intensità energetica hanno subito un calo del 3,1%, mentre l’unico settore in crescita è stato quello farmaceutico (+11,6%).

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
Bracci robotici assemblano telai di auto in un impianto di produzione avanzato – mondo-motori.it

Il piano di ristrutturazione di Thyssenkrupp

L’azienda protagonista di questi tagli è Thyssenkrupp, che ha deciso di intervenire sulla divisione Automotive Technology per contrastare il calo della domanda e l’incertezza del mercato. Secondo il CEO della divisione, Volkmar Dinstuhl, le prospettive del settore restano deboli, con volumi di produzione ancora lontani dai livelli pre-crisi. La società punta a ridurre i costi operativi, mantenendo un assetto più agile per affrontare le sfide del mercato globale.

Palazzina uffici di Mirafiori, Torino
Leggi anche
Stellantis, nel 2027 riapre uno degli edifici più iconici di Torino

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News9 ore ago

Volkswagen ID.3, altro aggiornamento in arrivo: cosa cambia

Volkswagen ID.3 pronta ad un altro aggiornamento: scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste nello specifico. Dopo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
News10 ore ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News10 ore ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News11 ore ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News11 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport15 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News16 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News17 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News18 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News19 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News1 giorno ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News1 giorno ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Advertisement
Advertisement
nl pixel