Seguici su

News

Crisi dell’auto, problemi anche per Mercedes: ecco cosa sta succedendo

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

Anche la Casa dalla stella a tre punte si dibatte tra concorrenza cinese, costi elevati e licenziamenti. In Germania esplodono le proteste.

L’industria automobilistica europea, un tempo colonna portante dell’economia continentale, si trova oggi a fronteggiare una crisi senza precedenti. In Germania, culla delle principali case automobilistiche, la situazione è esplosiva. Le vendite rallentano, i costi crescono e la concorrenza cinese avanza senza sosta. Proteste come quelle di Wolfsburg, sede della Volkswagen, testimoniano il malcontento crescente dei lavoratori, spaventati da possibili chiusure di stabilimenti e migliaia di licenziamenti.

Il piano di tagli della Mercedes preoccupa i sindacati

Tra le aziende più colpite spicca Mercedes, che ha annunciato un piano di tagli miliardari, suscitando preoccupazioni tra i dipendenti e i sindacati. Intanto, Ford ha confermato 4.000 esuberi in Europa, di cui 3.000 in Germania. Le ragioni della crisi sono molteplici: dall’impennata del costo dell’energia al prezzo elevato del lavoro, fino al rallentamento della domanda. La concorrenza cinese, con modelli più economici e competitivi, sembra aver messo in difficoltà i produttori europei, che faticano a mantenere il loro primato.

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni

Il modello tedesco, un tempo sinonimo di efficienza e stabilità, sta mostrando le sue fragilità. Decisioni come la chiusura delle centrali atomiche e il caro energia aggravano il quadro. Inoltre, la rigidità fiscale impedisce di investire in incentivi per sostenere la transizione verso la mobilità elettrica. Il risultato è un settore sempre più sotto pressione, con il rischio concreto di perdere terreno rispetto ai concorrenti asiatici e americani.

La crisi dell’auto non è solo tedesca, ma europea. Richiede risposte rapide e coordinate a livello continentale. Senza interventi strutturali e un rilancio delle politiche industriali, il rischio di deindustrializzazione è reale. Il settore, cruciale per l’economia e l’occupazione, necessita di strategie innovative per affrontare la transizione ecologica senza lasciare indietro migliaia di lavoratori. Bruxelles è chiamata a intervenire per salvaguardare una delle industrie più importanti d’Europa.

Unione Europea, Bruxelles
Leggi anche
Italia, Francia e Germania unite contro la stretta green

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News9 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport10 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News10 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News11 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News15 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News16 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News17 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News18 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Lewis Hamilton a Maranello Lewis Hamilton a Maranello
Sport19 ore ago

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista...

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi
News1 giorno ago

Le auto preferite dalle donne italiane? Una tendenza sorprendente

Qual è la tendenza che comprende al suo interno le auto preferite dalle donne italiane? Scopriamolo insieme in questo articolo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel